Una buona parte delle esperienze trasformative che una persona può avere secondo me ruotano intorno all’idea di ‘potere personale’.
Cosa intendo esattamente per potere personale?
L’abilità di prendere una decisione e di agire in base a quella decisione in modo da generare i risultati che desideri.
Molto spesso c’è una seconda idea che si affianca a questa prima nel lavoro che faccio con le persone e nei gruppi.
Ed è l’idea di ‘iterazione’, e quello che intendo per iterazione è l’idea che le persone iniziano a costruire l’abilità di fare delle azioni in modo ‘iterativo’ sulla base delle decisioni che hanno preso per ottenere dei risultati.
Quando fai così quello che succede è che non hai bisogno di produrre i risultati che vuoi tutti in una volta per tutto quello che decidi di volere o di generare nel mondo. Ma quello che succede invece è che fai un pezzetto di lavoro e in relazione di quello che hai fatto il mondo e l’ambiente in cui operi generano un certo feedback come risposta… Qualcosa accade e questo informa qual è la cosa successiva che farai.
In questo modo riesco a pensare all’idea di potere personale in modo molto più efficace, se porto l’aspetto iterativo all’interno di questa.
Se penso a molti imprenditori e professionisti c’è una mitologia abbastanza diffusa tra loro (o tra aspiranti tali) secondo cui quando non si ottengono il successo che vuoi è perchè non hanno la giusta visione e un piano di azione. Non hai le istruzioni, la programmazione MA se le avessi tutto andrebbe immediatamente a posto da solo.
Nella realtà cose del genere non succedono mai. O almeno, io non mai visto succederlo. Quello che ho visto succedere invece è che è quello che ti porta al successo è sempre un processo iterativo e che, anche se non se ne accorgi, è sempre questo che ti mette in grado di avere i risultati che desideri nella loro attività.
E così piuttosto che avere un ‘piano’, quello che funziona piuttosto è iniziare a prendere i feedback che arrivano dall’esterno e di rispondere in maniera ‘iterativa’ non a quello che ti aspetti succeda o che pensi debba succedere, ma a quello che è presente in quel momento.
E spesso quello che scoprirai, se inizi ad operare in questo modo e prendere come vero non quello che pensi debba essere vero ma quello che ti ritorna sotto forma di informazione dall’ambiente è che questo, il feedback che ti ritorna da quello che fai, ti mette nella posizione di costringerti a fare delle cose diverse da quelle che pensavi fosse necessario e che volevi fare.
Alla prossima!
Simone
[…] Potere personale Una buona parte delle esperienze trasformative che una persona può avere secondo me ruotano intorno all'idea di 'potere personale'. Cosa intendo esattamente per potere personale? Source: https://www.simonepacchiele.com […]