Ci viene insegnato fin da piccoli a verificare ciò che funziona cercando dove o quando non funziona. Il limite fino a cui qualcosa, un oggetto, un computer, una strategia funziona… è quando troviamo il punto di rottura. Lì non funziona più ovviamente.
Ma è difficile trovare quello che funziona se la nostra attenzione è su ciò che non funziona.
Piuttosto, i grandi inventori – o anche semplicemente le persone di successo, hanno la propria attenzione su ciò che funziona o su come far funzionare qualcosa anche quando ANCORA non funziona. E’ stato così per Volta, Edison, Einstein e per chiunque altro abbia creato qualcosa di innovativo, di orginale o di bello.
Dico questo perchè mi capita di lavorare con clienti (nel coaching) o all’interno di organizzazioni in cui quello che si sente dire di solito quando qualsiasi idea nuova viene proposta è dall’inizio: ‘non funzionerà’.
E’ ovvio che le nuove idee incontrano sempre una resistenza, se non altro per il fatto che sono più scomode di un comodo passato. Le nuove idee richiedono più lavoro per essere implementate, e sono spesso introdotte in azienda da qualcuno più brillante di chi deve accettarle.
Ma il coaching (o il mentoring, o l’advising) riguarda il migliorare i risultati e le condizioni dei clienti con cui lavoro. Ed è difficile che questo succeda se non fanno niente (ed alla lunga l’entropia distrugge anche i posti più confortevoli e sicuri).
Molto spesso (anzi sempre) per vedere risultati nuovi, devi provare nuove idee – non pensare a dove è fallito quello che non ha funzionato. Ed è per questo motivo che tendenzialmente scappo dai clienti che continuano a ripetermi perchè quello che gli dico ‘non funzionerà’.
E lascio i gruppi di lavoro in cui i nuovi approcci vengono tralasciati o derisi senza testarli o senza che gli venga contrapposta un’idea migliore.
E sei un consulente, un coach, un advisor o semplicemente introduci idee nelle organizzazioni in cui lavori… dovresti farlo anche tu.
Simone
P.S. Hai già letto come entrare in contatto con me per una sessione di coaching gratuita?
Scrivi un commento