Condizioni di acquisto (06-2019)
DEFINIZIONI
Ai fini del presente Contratto s’intende per:
Contratto: le presenti Condizioni Generali di Contratto e i documenti richiamati, che costituiscono complessivamente la disciplina dei rapporti tra le Parti;
Simone Pacchiele: la ditta individuale “Simone Pacchiele” (c.f. PCCSMN71R28L120Q e p.iva IT 02357390596), con sede in Latina (LT) via Boccaccio n.17;
Cliente: il soggetto che richiede la fornitura di uno o più Servizi, identificato in base a quanto riportato nel relativo Ordine, cartaceo o telematico;
Parti: Simone Pacchiele e il Cliente;
Servizi: i servizi forniti da Simone Pacchiele in favore del Cliente e, in particolare: Corsi di
Formazione, Servizi di E-learning e Prodotti Editoriali.
Ordine: proposta di acquisto dei Servizi, formulata con l’utilizzo (i) del modulo cartaceo (scheda d’iscrizione) predisposto da Simone Pacchiele, trasmesso a quest’ultima dal Cliente, oppure (ii) della procedura di acquisto online disponibile sui siti internet: www.simonepacchiele.com, www.soluzioninonconvenzionali.com, www.resonance.io, www.illavoroperfetto.com (i “Siti Web di Simone Pacchiele”).
I. Corsi di Formazione.
1.1. Oggetto
Oggetto del Contratto è la fornitura, dietro pagamento del corrispettivo di cui all’art. 1.2, in favore del Cliente e da parte di Simone Pacchiele, del Corso di Formazione, come meglio descritto nel relativo Ordine e ai termini e condizioni particolari ivi indicati.
1.2. Corrispettivo
A titolo di corrispettivo del Servizio di Formazione in Aula, il Cliente versa a Simone Pacchiele l’importo indicato nel relativo Ordine, alle condizioni e termini specificati nel modulo di iscrizione online.
1.3. Durata
La durata dell’erogazione del Corso di Formazione in Aula da parte di Simone Pacchiele a favore del Cliente è indicata nel relativo Ordine.
1.4. Variazioni data/sede
Per esigenze organizzative e per garantire la buona riuscita del corso le date e la sede dello stesso potrebbero essere cambiate da Simone Pacchiele. Il cliente in questo caso sarà informato dell’eventuale cambiamento con sufficiente anticipo. Il cliente ha il diritto di partecipare alla nuova data o, se impossibilitato in tale data, a una qualsiasi delle edizioni successive del corso semplicemente comunicando la propria volontà a Simone Pacchiele.
1.5. Recesso del Cliente
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto tramite l’invio di comunicazione per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, che si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro quattordici giorni dalla sottoscrizione di questo contratto, indirizzata a: Simone Pacchiele, via Boccaccio 17 04100 Latina.
Il diritto di recesso è esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale (acquisti con partita Iva).
1.6 Rinvio
Per comprovata giusta causa sopraggiunta (malattia, grave impedimento di forza maggiore ecc.), anche il Cliente potrà rinviare la frequenza di un incontro, per il quale abbia precedentemente confermato la propria presenza, a una data successiva, purché ne dia comunicazione entro il termine massimo di 5 giorni precedenti la data del corso. Potrà in alternativa cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui identificata, previa autorizzazione scritta di Simone Pacchiele. Con riferimento ai corsi, il rinvio del cliente non potrà superare in alcun modo i 12 mesi successivi alla stessa data, pena la perdita delle somme già versate.
II. Servizi di E-learning.
2.1. Oggetto
Oggetto del Contratto è l‘erogazione di corsi e seminari a distanza (Servizio di E-learning), come meglio descritto nel relativo Ordine e ai termini e condizioni particolari ivi indicati. L’erogazione del servizio può avvenire in modalità unitaria o sulla base di un abbonamento con rinnovo automatico. Le varie tipologie di abbonamento e-learning a rinnovo automatico permettono l’accesso a contenuti, diversificati in base al prodotto scelto e, in particolare l’accesso illimitato ai prodotti presenti nel catalogo e-learning e Web-Live.
2.2. Modalità di utilizzo
Al fine di fruire del Servizio di E-learning, il Cliente deve accedere alla piattaforma e-learning sul sito internet www.soluzioninonconvenzionali.com utilizzando le credenziali (username e password) che gli saranno rese disponibili da parte di Simone Pacchiele previo ricevimento del pagamento del corrispettivo.
Il Cliente nell’Ordine è tenuto a specificare nome e cognome della persona, eventualmente diverso dal Cliente, che usufruirà dell’Abbonamento E-Learning (il “Fruitore”). In caso di cancellazione dell’evento, il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso. In caso di disdetta dell’iscrizione all’evento Web-Live da parte del Cliente/Fruitore, è escluso ogni diritto di rimborso a favore del Cliente.
2.3. Interruzioni e malfunzionamenti del Servizio di E-learning
Simone Pacchiele s’impegna a erogare il Servizio di E-learning con continuità ed efficienza fino al termine di cessazione di fruizione indicato nell’Ordine. Il Cliente è reso edotto e accetta che l’accesso al Servizio di E-learning può subire delle interruzioni per periodi non superiori a 72 (settantadue) ore lavorative per interventi di manutenzione da parte di Simone Pacchiele, senza che ciò dia luogo a inadempimento di Simone Pacchiele al Contratto o dia diritto al Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità. Resta inteso che Simone Pacchiele non è responsabile in alcun modo e ad alcun titolo per malfunzionamenti o interruzioni del Servizio di E-learning, di qualsiasi entità e durata, indipendenti dalla propria volontà e causati, a mero titolo esemplificativo, da problemi di interconnessione, guasti all’hardware, violazioni del servizio informatico, etc.. Il Cliente è consapevole e accetta che Simone Pacchiele ha la facoltà di interrompere la prestazione del Servizio di E-learning in presenza di motivati problemi di sicurezza e/o garanzia di riservatezza anche oltre il limite delle 72 ore lavorative, dandone comunicazione al Cliente per iscritto o telefonicamente, senza che ciò dia luogo a inadempimento di Simone Pacchiele al Contratto o dia diritto al Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità.
2.4. Limitazione di responsabilità
Simone Pacchiele non è in alcun modo responsabile per qualsivoglia difficoltà, vizio, anomalia, discontinuità, impossibilità di accesso e/o utilizzo della piattaforma di e-learning derivanti e/o comunque connessi alla dotazione hardware e/o software del Cliente, alla connessione tramite il provider prescelto dal Cliente, a uno scorretto funzionamento della rete telefonica o internet; conseguentemente, il Cliente non avrà diritto a chiedere a Simone Pacchiele alcun importo, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio o indennitario.
III. Fornitura di Prodotti Editoriali.
3.1. Oggetto
Oggetto del Contratto è la fornitura, dietro pagamento del corrispettivo di cui all’art. 3.2, in favore del Cliente da parte di Simone Pacchiele dei prodotti dell’editoria (libri, e-books, software e banche dati, corsi multimediali su diversi supporti e formati, fisici e digitali – i “Prodotti Editoriali”) disponibili sui Siti Web di Simone Pacchiele, come meglio descritti nel relativo Ordine e ai termini e condizioni particolari ivi indicati.
3.2. Durata
La durata della Fornitura di Prodotti Editoriali da parte di Simone Pacchiele a favore del Cliente è indicata nel relativo Ordine.
IV. Disposizioni comuni
4.1. Diritti di proprietà intellettuale
I diritti di proprietà intellettuale relativi al materiale, informatico e non, e ai programmi che Simone Pacchiele pone a disposizione del Cliente in occasione dell’erogazione dei Servizi, comprensivi di eventuali supporti e documentazione, restano nella piena ed esclusiva proprietà di Simone Pacchiele e/o dei legittimi titolari, avendone il Cliente solo la disponibilità in uso limitatamente al periodo, alle condizioni e modalità di cui al Contratto. Il Cliente s’impegna a non copiare detti materiali e programmi su hard disk o su altro supporto di memoria durevole, a non pubblicarli, divulgarli, modificarli, deformarli e comunque a non compiere alcun atto che possa arrecare pregiudizio, direttamente o indirettamente, al titolare dei relativi diritti di proprietà intellettuale.
4.2. Comunicazioni
Tutte le comunicazioni inerenti al Contratto dovranno essere effettuate con i mezzi e ai numeri/indirizzi indicati nell’Ordine e nelle presenti Condizioni Generali di Contratto.
4.3. Divieto di cessione
Fatta eccezione per quanto diversamente previsto nel Contratto, è fatto divieto alle Parti di cedere in tutto o in parte il Contratto o i diritti e obblighi nello stesso previsti, e di permettere a terzi di usufruire dei Servizi comunicando o mettendo a disposizione degli stessi i relativi dati di accesso, salvo il previo consenso scritto di Simone Pacchiele.
4.4. Tolleranza
L’eventuale omissione di far valere uno o più dei diritti previsti nel Contratto non potrà comunque essere intesa come definitiva rinuncia a tali diritti e non impedirà, quindi, di esigerne in qualsiasi altro momento il puntuale e rigoroso adempimento.
4.5. Invalidità e inefficacia parziale
L’eventuale invalidità o comunque inefficacia di una qualsiasi delle pattuizioni del Contratto lascerà intatte le altre pattuizioni giuridicamente e funzionalmente indipendenti, salvo comunque quanto previsto dell’art. 1419, I comma, cod. civ..
4.6. Limitazione di responsabilità
Resta inteso che Simone Pacchiele non risponde dei danni di qualunque natura causati direttamente o indirettamente dal contenuto dei Servizi (ivi compreso il materiale fornito) e dall’utilizzo che il Cliente riterrà di farne.
4.7. Conseguenze del mancato pagamento del corrispettivo
Resta inteso che in caso di mancato pagamento del corrispettivo da parte del Cliente, Simone Pacchiele avrà la facoltà sia di inibire al Cliente la fruizione del Servizio sia di bloccare l’accesso da parte del Cliente all’area clienti sul sito web www.Simone Pacchiele.it.
4.8. Legge applicabile
Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
4.9. Tutela Privacy
In caso di ordini inviati dal Cliente, il Cliente dichiara di avere letto e di accettare l’informativa e la policy sulla privacy presente sul sito www.simonepacchiele.com/condizioni-di-privacy/.