Quando si arriva all’argomento ‘Libri consigliati di PNL’ (capita sempre durante i corsi o magari parlando con qualcuno dopo una serata di presentazione che qualcuno mi chieda ‘Quali libri di PNL mi consigli di leggere?’)…
… mi viene sempre da farmi un’altra domanda.
E’ possibile imparare la PNL dai libri?
E se devo dare una risposta onesta, la risposta è no.
La Programmazione Neuro Linguistica è una disciplina che ha un nucleo neanche troppo omogeneo di teorie (prese da varie neuroscienze, create da Bandler, Grinder, Dilts e così via), e questo insieme di teorie si può imparare leggendo dei libri, ma il punto è che il vero cuore di questa disciplina sta nell’osservare cosa fa uno che la PNL la conosce davvero, nella pratica quotidiana e nelle abilità che acquisisci nell’essere a contatto con un bravo trainer che sa come trasmettertele.
Ha senso allora scrivere e leggere di PNL, se è qualcosa che si impara davvero solo dal vivo?
SI direi che vale la pena comprare un libro di PNL. Soprattutto se:
- sei agli inizi e vuoi iniziare ad farti un’idea di cos’è la PNL. In tal caso capisco che prima di investire dei soldi in formazione fai bene a leggere qualcosa per farti una idea di cosa è e capire se fa per te.
- Se hai già esperienza di Programmazione Neuro Linguistica (hai frequentato un PNL Practitioner o Master Practitioner) e vuoi espanderla.
Scrivi un commento