Ho letto il mio primo libro di PNL circa 20 anni fa.
Ricordo qual era: la struttura della magia.
E ricordo che ho passato circa un anno a fare gli esercizi di quel libro e sperimentare le tecniche su incauti che mi giravano intorno, amici e conoscenti.
Se ci ripenso mi viene da sorridere, eppure molte delle cose che ho imparato in quell’anno di prove, tentativi di capire cosa volessero dire ‘metamodello’, ‘distorsione’, ‘generalizzazione’, ‘ancoraggio’… le ritengo ancora oggi cose importanti.
Ero appassionato, e sono entrato ‘nel giro’. Ho iniziato a seguire corsi dal vivo, ho iniziato a tenere i miei corsi. Ma soprattutto ho iniziato ad usare nella mia vita e nel mio lavoro quello che imparavo.
Ed è questo il motivo per cui ho scritto questo articolo: per dirti con l’esperienza di alcuni anni di viaggio, come ho usato in questi anni la PNL e come vedo questa metodologia al di la di quello che si racconta (molto spesso senza neanche averne avuto una esperienza diretta). E come puoi usarla anche tu.
1. La PNL è una serie di tecniche per ‘entrare nel mondo’ e sviluppare l’acutezza sensoriale
Al di la di quello che pensiamo di fare, se qualcuno non ci insegna come si fa, passiamo la maggior parte del tempo ‘nella nostra testa’. Nei nostri pensieri, in quello che pensiamo gli altri dovrebbero fare o alle cose che dovrebbero succedere. Il fatto è che se siamo nella nostra mente, difficilmente notiamo quello che succede intorno a noi. Ma è proprio dal notare tutto quello che succede che dipende gran parte del nostro successo.
2. La PNL ti permette di avere più scelte. Di liberare la tua mente su quello che pensi che debba essere o non essere vero. Negli anni ho visto persone liberarsi DA SOLI di fobie e attacchi di panico in meno di mezz’ora dopo che gli avevo fatto vedere alcuni esercizi. Ho sentito racconti di persone che si sono aperte a considerare di iniziare una professione che fin a quel momento non avevano neanche considerato. Che si sono iscritte all’università quando fino a quel momento si erano sentite dire che ‘non erano adatte’. Ho parlato con mamme che hanno iniziato a trattare i propri figli che non andavano bene a scuola come persone intelligenti e… indovina un pò… quei bambini hanno davvero iniziato ad andare bene a scuola. Più scelte vuol dire cambiare la propria realtà, e se vuoi quella degli altri.
3. La PNL ti consente di muoverti verso direzioni migliori. Il passato è passato. Se decidi di continuare a vivere lì, succederanno sempre le stesse cose. Ovviamente il passato è più comodo – ma sta a te decidere se continuare a starci o muoverti verso qualcos’altro. Non si tratta solo di realizzare i tuoi obiettivi. Si tratta di decidere che tipo di vita vuoi, che stile di vita vuoi avere, che relazioni vuoi avere, che lavoro vuoi avere. Sapendo che è possibile. Non con un miracolo, ma con una serie di decisioni, azioni, e convinzioni messe in fila e mantenute presenti al tuo interno abbastanza a lungo.
4. La PNL ti permette di comunicare meglio. Anche qui, dipende tutto dal notare quale impatto ha il linguaggio che utilizzi sugli altri e conoscere un buon numero di ‘schemi’ linguistici per entrare in relazione con persone diverse da te. La PNL ti insegnerà che siamo tutti diversi, e che quello che convince te può non convincere me. Imparerai a parlare davanti a 5, 100 o 1000 persona e ad avere un impatto su ognuna di loro in maniera diversa.
Ecco… già solo queste quattro cose secondo me bastano per iniziare il viaggio.
E’ un viaggio che richiede del tempo, che non si impara su un libro ma solo stando a contatto con chi già ha queste abilità, e le vive e le usa. Non si tratta di imparare una tecnica e metterla da parte. Si tratta di imparare un atteggiamento e sviluppare delle abilità e renderle parte di sè… e di usarle in modo automatico e naturale quando ce n’è bisogno.
Sai da cosa riconosco le persone che hanno letto molti libri di PNL da chi la utilizza tutti i giorni e sa usarla?
Chi sa usarla ha semplicemente una vita soddisfacente. Non pensa di essere speciale, non pensa di ‘manipolare gli altri’, non pensa che ‘tutto è possibile’, non cammina sui carboni ardenti, non ha bisogno di essere motivato. Semplicemente ha chiarezza su quello che vuole e si comporta in maniera da ottenerlo e da avere lo stile di vita che desidera avere.
Se ti va, il viaggio inizia da qui.
Intanto alla prossima!
Simone
Scrivi un commento