Il Linguaggio della Trasformazione
Masterclass di Coaching ReSonance® il 23 e 24 gennaio 2023 a Manerba del Garda
Generare cambiamento, per se e per gli altri, è un processo che si basa per la maggior parte sull’imparare ad usare il linguaggio e imparare ad avere la prontezza per fare le domande giuste, nel momento giusto e nel modo giusto.
Questa è la versione completamente aggiornata del modulo sul linguaggio del corso ReSonance, con cui imparerai a diventare un ‘mago del linguaggio’ in grado di comunicare con le persone, espandere i loro limiti e metterle nella loro configurazione migliore, rispondere alle obiezioni, creare per loro nuove possibilità e voglia di interagire con te e tra loro.
Ed imparerai a farlo nella maniera più elegante e conversazionale possibile e con spontaneità e naturalezza.
Per questo il corso è utilissimo se devi diventare più influente in contesti professionali (gestione di un team, vendita) o personali ( relazioni, figli) ed in cui non puoi seguire degli approcci ‘preimpostati’ ma devi essere spontaneo ed allo stesso tempo efficace.
Una delle cose che faccio quando tengo i corsi sul modello ReSonance ed uno dei modi che uso per iniziare a spostare le persone in una posizione da cui possono vedere un orizzonte diverso è facendo una sola domanda: ‘Cosa vuoi?’.
Le risposte che ottengo dai partecipanti di solito iniziano così: ‘Beh… quello che vorrei è…’.
Ma io non ho chiesto loro cosa ‘vorrebbero’, ma cosa ‘vogliono’.
Voglio e vorrei rappresentano per le persone due mondi completamente diversi a livello esperienziale.
Perché quando riesci a portare l’attenzione in maniera continua su ciò che vuoi, cambia l’esperienza che hai del mondo – cambiano le azioni che compi, le decisioni che prendi…
Cambiano le cose che noti nelle interazioni con le persone, cambia a sua volta il linguaggio che utilizzi quando sei in un contesto.
Come fai a creare per te un senso di motivazione, quando fai qualcosa che ti va davvero tanto di fare?
Come hai fatto a sentirti così desideroso di acquistare quell’oggetto, invece di un’altro?
Sai cosa vuoi? E sai come farai a sapere di averlo ottenuto, dopo che l’avrai ottenuto?
Sopratutto questa ultima domanda, mi interessa. Perché troppe persone lasciano passare troppo tempo prima di chiedere se quello che hanno in questo momento nella propria vita è quello che davvero vogliono.
Ma per utilizzare il linguaggio ‘giusto’ in relazione a ciò che vuoi ottenere devi prima essere in grado di notare quello che persone dicono, e come si comportano in relazione a quello che dicono.
Una delle premesse del lavoro che faccio con le persone e con le organizzazioni è questa: il linguaggio è un importante indicatore di come le persone sperimentano la propria realtà, e lo specifico linguaggio che utilizzano, in qualsiasi contesto, offre una conoscenza profonda di quello che succede al loro interno, nel modo in cui sperimentano l’esperienza della propria vita.
In questo corso imparerai a cambiare il modo in cui le persone vedono se stesse, il mondo, una particolare questione. Imparerai a trasferire il tuo modo di vedere le cose, oltre le loro convinzioni limitanti, oltre le esperienze che hanno avuto. Imparerai in definitiva a convincerli in maniera pienamente etica facendogli vedere e sentire il mondo come tu lo vedi e lo senti.
E per far questo svilupperai una sensibilità al linguaggio che fino ad ora probabilmente ti è sconosciuta.
Facci caso la prossima che fai una domanda a qualcuno.
Tu gli fai una domanda, ma lui risponde ad una domanda diversa. Ed è interessante quante persone accettino risposte a domande che NON hanno fatto, e le accettano come se quelle risposte avessero senso per loro.
Quando qualcuno risponde ad una domanda che non gli è stata fatta (come rispondere a cosa NON vuole, quando invece la domanda era Cosa vuoi?) quello che significa normalmente è che si sono creati nella propria testa un’altra domanda a cui hanno invece deciso di rispondere.
E la domanda a cui hanno deciso di rispondere è quella che risuona nella loro testa, quello che c’è DIETRO quello che sta succedendo nella realtà.
Tu pensi che stiano rispondendo a te, ma in realtà stanno rispondendo alla domanda che ‘gira’ nella loro testa.
E imparare a notare a QUALI domande stanno rispondendo le persone con cui parli ti dirà SEMPRE qualcosa di importante su qual è l’esperienza di quella persona in quel momento, anche se questa informazione è nascosta ed invisibile a tutti gli altri.
A cosa serve il corso Il Linguaggio della Trasformazione?
Uno dei modi in cui mi piace pensare ed utilizzare il linguaggio è come uno strumento ‘magico’ per far succedere le cose.
Come si fa?
Si parte dall’ascoltare in tempo reale cosa dicono le persone nell’ambiente in cui sei da una angolazione leggermente diversa dal quella che utilizzeresti normalmente.
Ti faccio un esempio:
se stai leggendo questa pagina è perché o sei iscritto ad una delle mie mailing list, o hai visto la pubblicità del corso navigando e sei stato attratto dall’annuncio.
Quello che desumo è che come minimo sei interessato a come comunicare meglio. Per la maggior parte delle persone che stanno leggendo questa pagina adesso o comunque in qualche momento c’è stata una decisione intenzionale, una serie di passaggi da una posizione ad un’altra.
Dal non essere interessato a questo corso ad iniziare a volerne sapere di più.
In sostanza, magari è successo qualcosa del genere:
1. Hai visto l’annuncio o hai visto la pubblicità
2. Probabilmente hai letto alcuni articoli sul mio blog
3. Sei tornato su questa pagina per capire se questo corso fa al caso tuo
In questo contesto (quello delle persone interessate allo ‘sviluppo personale’) le domande che ricevo sui miei corsi dipendono dal fatto che le persone che mi seguono sono esperte di questa materia. E c’era un filtro particolare che hanno queste persone, per cui in qualche modo si aspettano di trovare informazioni su qualcosa che hanno cercato.
Quando sono a cena con degli amici invece e incontro delle persone nuove al tavolo di fianco e mi chiedono che lavoro faccio – il tipo di domande che mi faranno saranno completamente diverse. E non solo perché magari non glie ne importa niente di quello che faccio ma anche perché non sono passate attraverso i 3 passi che ho appena scritto.
Le cose diventano ancora più interessanti quando ricevo alcune email dai miei lettori che a volte mi fanno domande.
Una delle cose che mi piace fare è capire quali sono le ‘mitologie’ che queste persone hanno riguardo al mondo del miglioramento personale o dello sviluppo personale. Dalle loro domande mi faccio un’idea di quello che hanno in testa riguardo a come dovrebbe essere la mia vita ed il mio lavoro SECONDO LORO.
Ti dico alcune tra le più comuni convinzioni che le persone hanno su chi fa il mio lavoro, e sono quelle che mi fanno sorridere di più:
la mitologia del ‘piennellista superman’: ‘Sicuramente con tutte le cose che sai fare riusciresti a vendere ghiaccio agli eschimesi ipnotizzandoli’
la mitologia del motivatore americano: ‘Ah so quello che fai… tu sei quello che cammina sui carboni ardenti e fa ballare le persone con la musica a tutto volume…’
la mitologia dell’ Allievo Fedele: ‘Quando sono arrivato sul tuo sito ho visto la luce. Posso collaborare con te / farti da assistente?’
(in realtà ce ne sono altri, ma mi fermo qui)
Ovviamente non ho scritto queste cose per ridere delle mail che ricevo, ma perché voglio svelare in maniera esplicita – già da questa pagina – uno dei ‘segreti’ di come diventare da subito più efficace con il tuo linguaggio.
Ed il principio è che quando le persone parlano di te, in realtà stanno svelando informazioni su loro stesse.
Il ‘corollario’ di questa frase (che quando ho ascoltato per la prima volta mi ha aperto un intero mondo) è che non bisogna offendersi o rimanerci male se qualcuno non comprende il nostro mondo guardandolo dalla sua angolazione.
Anzi, capire come è diverso il ‘mondo’ di una persona dal nostro, è una enorme opportunità per iniziare a comunicare in maniera efficace con lei.
Le persone, anche quando parlano di noi, ci danno una quantità enorme di informazioni su come è organizzato il loro mondo interiore. Sulle esperienze che hanno avuto, e su come le hanno codificate al loro interno utilizzando alcuni filtri al posto di altri.
Questo, ripeto, è il PRIMO PASSO per comunicare in maniera più efficace con loro e per predire il loro comportamento futuro… quello che diranno e che faranno sulla base del loro ‘mondo’… con più accuratezza.
In sostanza, è a questo che serve il corso Il potere del linguaggio.
Un ‘vantaggio secondario’ di questo corso (che forse ti interessa)
Una delle cose più interessanti che insegno nei corsi che tengo è agire con il linguaggio dove la persona con cui lavoro non sta portando la sua attenzione in quel momento.
Quasi tutte le persone portano attenzione a ciò che dici, ed ignorano ciò che fai.
Ed usando questo principio in maniera precisa, riesci a generare una profonda trasformazione nella loro esperienza, agendo al di fuori della loro consapevolezza… su cose che in quel momento non ‘controllano’.
Questo, tanto per dire, è il principio VERO di come funziona qualsiasi cambiamento ipnotico (e non 10 o 20 frasette rubate da Milton Erickson o da Dave Elman)… quello che può generare cambiamento profondo in maniera elegante e potente.
Alcune cose che imparerai nel corso Il Linguaggio della Trasformazione
– Come acquisiamo informazioni attraverso il linguaggio e come e come questo è in relazione a come ci comportiamo
– Che relazione c’è tra Corpo, Mente e Linguaggio: dove e come si genera il linguaggio che utilizziamo per comunicare con gli altri (e con noi stessi)?
– Modello Linguistico di Precisione in Tempo Reale: un’ avanzato strumento per entrare in profondità nel tuo linguaggio (ed in quello degli altri) rendendoti capace di entrare nel ‘mondo’ dell’altra persona e di operare all’interno di questa ‘mappa del mondo’ per comunicare più efficacemete.
– Modello Ipnotico in Modalità ReSonance: è un insieme di schemi di comunicazione che hanno origine dal famosissimo ipnotista Milton Erickson, ma da una prospettiva totalmente nuova che è quella del ReSonance. Ovviamente non devi ‘ipnotizzare nessuno’, è solo che usandoli aumenterai la tua efficacia comunicativa e persuasiva!
– Come utilizziamo il linguaggio per apprendere dalla nostra esperienza e da quella degli altri, e come questo può generare una trasformazione irreversibili
– Tutti i contesti in cui puoi Applicare questi strumenti
– I filtri percettivi del linguaggio: cosa sono e come espanderli o chiuderli per trasformare, educare, convincere
– Perché cambiare gli altri attraverso il linguaggio renderà invisibile agli occhi di tutti quello che stai facendo
– Come far passare qualcuno da uno stato non desiderato ad uno stato desiderato utilizzando esclusivamente il linguaggio.
– Il sistema della Semantica Generale
– Un senso non comune: il ruolo delle presupposizioni nella nostra vita, e come cambiarlo
– Complessità Linguistiche Senza Fine: viviamo in un ‘contesto’ e questo ha un impatto su come costruiamo il significato di ogni cosa che facciamo. Come possiamo ampliare questo significato per noi e per gli altri
– La Consapevolezza Non Verbale
– Linguaggio e sopravvivenza
– La Doppia Funzione del Linguaggio
– Le metafore del movimento
– Il linguaggio della coesione sociale
Che benefici riceverai dal frequentare questo corso?
– Acquisterai una straordinaria chiarezza e precisione comunicativa. Saprai quale linguaggio utilizzare con ogni persona, e con un gruppo di persone per ampliare i loro limiti, portarli in una posizione di possibilità ed in cui sono motivati internamente ad agire (ed in cui effettivamente agiscono).
–Aumenterai enormemente la tua efficacia persuasiva e di ‘influenza’ senza dover ripetere bizzarri script o imparare a memoria schemi linguistici (che nel momento in cui servono davvero non ricorderesti mai, tra l’altro).
– Imparerai a riconoscere cosa ‘gira nella testa’ delle persone, indipendentemente da quello che dicono
– Riconoscerai da subito qualsiasi tentativo di ‘manipolazione’ nei tuoi confronti
– Imparerai che ci sono diversi tipi di obiettivi comunicativi: alcuni sono a breve termine, altri a lungo termine (e sono i più importanti). In sostanza, saprai come creare una RELAZIONE attraverso il linguaggio
– Ma la cosa più importante, è che assorbirai ed utilizzerai queste tecniche in maniera NATURALE. Molto spesso gli ‘esperti di comunicazione’ utilizzano le tecniche in maniera così evidente (e innaturale) da rendere la loro comunicazione penosa. In questo corso imparerai come usare questi strumenti a partire dalla TUA naturale inclinazione, integrandoli in CHI SEI già.
Quando e dove?
Saremo a Manerba del Garda in una bellissima struttura sul lago immersa nel verde il 23 e il 24 gennaio 2023.
La sede del corso è raggiungibile facilmente in auto, in treno e in aereo. Riceverai tutti i dettagli logistici subito dopo l'iscrizione.

MASTERCLASS DI COACHING ReSonance
23-24 gennaio 2023 a Manerba del Garda: Il linguaggio della trasformazione
25-26 febbraio 2023 a Milano: Riconoscere gli schemi
25-26 marzo 2023 a Milano: Prendere decisioni efficaci
15-16 aprile 2023 a Milano: Leadership Personale
13-14 maggio 2023 a Milano: Performance Agile
14-15 ottobre 2023 a Milano: Progettare e comunicare il Coaching e la consulenza