Tanti parlano di Leadership.
Esistono tanti modelli di miglioramento della Leadership.
E con il lavoro che faccio con gli imprenditori utilizzando il ReSonance non ho nessuna intenzione di introdurre una ‘nuova teoria della leadership’.
Però parto da una osservazione molto semplice.
Quasi tutte le università e le scuole di formazione interne alle società di consulenza mirano a ‘costruire’ ottimi manager, non ottimi leader.
Ma nel futuro (e anche nel presente a dire il vero) le aziende otterranno risultati proporzionali alla qualità dei propri leader, non dei manager che assumono e formano.
Dal punto di vista del Modello ReSonance – che utilizzo e insegno nelle aziende e in università – la capacità di una azienda di generare performance si basa sulla capacità di creare un ambiente in cui le persone contano DAVVERO.
In cui non sono messe una contro l’altra continuamente.
In cui appena entrano in azienda, entrano in quella che nel ReSonance chiamiamo configurazione generativa.
Nei momenti buoni, e in quelli brutti.
Stanno bene indipendentemente da quello che succede fuori.
Il luogo di lavoro deve essere il ‘posto sicuro’ di chi ci lavora.
Un luogo dove si combatte contro l’esterno, non dove si combatte uno contro l’altro all’interno.
Ne parliamo nei prossimi post.
Intanto se vuoi rispondi alla domanda qui sotto per rimanere aggiornato.
Scrivi un commento