
Per i fanatici dell’ottimizzazione del tempo.
Molti di voi conoscono la ‘tecnica del pomodoro’
In pratica: lavori per 25 minuti prendi una pausa di 5 minuti e ripeti per tutta la giornata lavorativa.
25 minuti è lo span di tempo in cui la concentrazione si mantiene alta.
Qui c’è una implementazione quando sono a casa. Giradischi, qualche vecchio LP che amo tanto e che non mi stanco di suonare.
Una facciata di 33 giri sono 26 minuti. Finita, mi alzo cambio facciata bevo qualcosa, faccio qualche push-up.
E’ un modo più piacevole rispetto ad usare un timer sul computer o una app.
Meglio farlo con dischi che non conoscete altrimenti iniziate a canticchiarci sopra se siete nuovi al metodo o se perdete facilmente la concentrazione.
Alternativa: musica sconosciuta programmata a blocchi di 25 minuti su Spotify.
Ma c’è meno divertimento.;)
(in foto: la mia copia di Songs in the key of life di Stevie Wonder)
Scrivi un commento