Forums › Forums › Smart Working Davvero › Quali sono gli strumenti per lo smart working che voi trovate utili?
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 11 mesi fa da
Simone.
- AutorePost
- Aprile 16, 2020 alle 9:29 am #128
Quali sono gli strumenti per lo smart working che usate voi e che trovate particolarmente utili rispetto ad altri, e perché?
Mi interessa sapere la vostra esperienza, quali strumenti vi ha ‘imposto l’azienda’ per esempio, e perché li trovate scomodi rispetto a quelli che usate / usereste voi.
Anche se sono piccoli tool o applicazioni che per uno specifico compito vi hanno cambiato la vita.
Ieri per esempio ho postato uno di quelli che uso di più per evitare le distrazioni. Non è un tool specifico per lo smart working ma lo trovo fantastico anche in relazione ad un cambiamento di stile di lavoro.Aspetto di conoscere la vostra esperienza.
Simone
- Aprile 16, 2020 alle 9:51 am #130
Ciao Simone al momento l azienda mi ha messo a disposizione SKYPE BUSINESS che però ha un limite di accesso contemporaneo di 4 o 5 persone. Da ieri ci è arrivata la comunicazione che a breve ci forniranno un nuovo strumento chiamato TEAMS (non so altro) che può permettere l accesso ad un numero maggiore di persone contemporaneamente.
Diciamo che con Skype business mi trovo abbastanza bene per le attività che devo fare. Mi permette di condividere documenti, condividere schermate che mi permette di osservare quando necessario le lavorazioni su applicativi dei colleghi.
Una cosa che mi manca e la possibilità di registrare che mi servirebbe sia per rivedere le attività di workshop ma sopratutto per rivedere con calma alcuni passaggi di attività.
Marco
- Aprile 16, 2020 alle 10:14 am #132
Per Skype c’è un software che si chiama Call Recorder
https://www.ecamm.com/mac/callrecorder/
che permette di registrare le chiamate in audio e video.Io lo trovo molto utile.
Costa una trentina di dollari a vita e lo aggiornano spesso.
- Aprile 16, 2020 alle 5:26 pm #143
Per comunicare in videocall o chat Utilizzo Teams
Permette meeting con più persone ( non conosco il limite, ma una decina sicure per esperienza)
permette di organizzare una buona comunicazione e condivisione dei documenti anche nella gestione dei progetti, creando Teams ad hoc
Permette registrazioni dei meeting, utili come contenuti ma anche ” formalmente” come verbali- Aprile 16, 2020 alle 5:43 pm #144
Microsoft Teams https://products.office.com/it-it/microsoft-teams/online-meeting-solutions?market=it è sicuramente adatto a realtà aziendali strutturate perché può interagire con tutto il resto del mondo microsoft… per il libero professionista o la piccola / media azienda lo vedo non troppo adatto ed esistono sicuramente soluzioni più leggere.
Che intendi però per “Permette registrazioni dei meeting formalmente come verbali”?
- Aprile 16, 2020 alle 6:17 pm #145
Si..non sono stato chiaro..
In riunioni in cui dovevano essere prese decisioni ed impegni rilevanti/ vincolanti al successo del progetto, non è stato redatto il classico verbale/ nota di riunione. È stato registrato il meeting. Utile sia per rinfrescare in futuro certe info, ma utilizzabile come oggettivo documento di chi-ha detto-cosa e presa in carico di responsabilità. In questo senso sostituisce verbale del meeting
- Aprile 17, 2020 alle 5:03 am #149
Teams anche noi. Qualità delle video migliore di Skype x Business (che è l’altro strumento che abbiamo e usavamo fino a poco tempo fa); possibilità di registrare (molto utile se si fa formazione) e poi usiamo l’ambiente di Teams anche per lavorare a distanza condividendo file, chat e usando le App connesse (share point, one drive ecc). Per me promosso a pieni voti!
- Aprile 17, 2020 alle 8:20 am #151
grazie Nadia,
ho sempre un po’ di ‘legnosità’ di uso con i prodotti microsoft… sarà che sono disegnati con l’accetta, intendo esteticamente, ma preferisco, se posso, altre soluzioni.
Al di là dei gusti personali Teams ha senso lato dipendente a cui l’azienda mette a disposizione lo strumento acquistato per centinaia o migliaia di dipendenti.
Per usi in gruppi più piccoli forse Teams non ha senso.
Dal punto di vista della qualità video i protocolli sono più o meno quelli ovunque, credo che la qualità dipenda più dalla qualità della connessione in quel momento.
La differenza secondo me in un tool per le conferenze la fanno:
– la possibilità di registrare, quante ore e in che modalità (picture in picture, side by side tipo intervista delle iene, tracce differenti etc…)
– la sicurezza del sistema (Zoom in questi giorni in cui ha avuto un boom dovuto al coronavirus e ad una politica di prezzi aggressiva ha mostrato le sue debolezze).
– la facilità di uso e la user experience, devi trovartici a tuo agio.In questo momento uso con piacere Blue Jeans https://www.bluejeans.com/
per quanto riguarda le call di gruppo fino a 100.E trovo molto comodo Call Recorder quando faccio le sessioni di lavoro su Skype. Per esempio Call Recorder ha la registrazione su più tracce dei diversi interlocutori e permette poi dei montaggi personalizzati, utili per i video da pubblicare dopo magari su YouTube.
Simone
- AutorePost
- You must be logged in to reply to this topic.