• Skip to main content

Coaching Forum

Il successo arriva più velocemente con l’aiuto degli altri

Cosa è un coach

Forums › Forums › Materiale formativo › Cosa è un coach

Taggato: Coaching

  • Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da Simone.
Log In Registrati Chiedi una nuova password
Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • Ottobre 30, 2019 alle 9:30 am #53
      Simone
      Amministratore del forum

      Ci sono tante definizioni di CHI È un coach.

      Dopo anni di lavoro ad alto livello con persone che utilizzano servizi di coaching vorrei darti una definizione di coach, dal punto di vista di ciò che è utile ad un cliente.

      Il coach non è un allenatore delle potenzialità.
      Non è un esperto di maieutica che tira fuori le verità che sono già dentro di te.
      Non è neanche un motivatore o un agitatore di folle.
      Non è un modello terapeutico di strategie di cambiamento.
      Non è risolvere problemi (problem solving) strategicamente
      Non è neanche superare problemi che impediscono il cambiamento.
      Non è ovviamente terapia.
      Non è essere fedeli a libri su una forma primordiale di coaching elaborata negli anni 70 quando ancora non si conosceva niente delle Neuroscienze e di come funzionano davvero la mente e il corpo. Il coaching non è una terra promessa e i padri fondatori del coaching li lasciamo dove sono… credo che alle persone interessi più capire come fare coaching efficacemente piuttosto che la storia del coaching.

      Ti do la mia definizione di coach.

      Un Coach è un esperto di performance che sa insegnare alle persone come spostare la propria attenzione da ciò che non funziona a ciò che funziona.

      Definizione forse criptica ad una prima lettura.
      (Ma chi ha seguito qualcosa di coaching ReSonance sa già di cosa parlo).

      Punto primo.
      Non c’è coaching se non c’è miglioramento dei risultati. Se non c’è performance.
      Puoi avere tutta la consapevolezza del mondo.
      Attenzione sulle risorse (vera o presunta) quanta ne vuoi.
      Creatività.
      Motivazione.

      Ma se non migliorano le performance in maniera misurabile il coaching non è stato efficace.
      Punto. E per fare questo il coach DEVE essere un esperto di performance.

      Seconda parte della definizione.
      Da dove si genera questa performance.
      Da una capacità ri-scoperta della persona di spostare la propria attenzione da ciò che non funziona (problema) a ciò che funziona in quello che già fa.

      Qui è il trucco.
      La maggior parte delle persone che si occupanto di coaching dichiarano di avere a cuore le risorse, il potenziale, di non fare terapia etc etc etc.

      Ma se solo li ascolti parlare… partono sempre dal problema. Da ciò che non funziona. Da quello che c’è da risolvere.

      Se cerchi di migliorare le performance partendo dalla risoluzione dei problemi il risultato sarà sempre meno che ottimale.

      Perché quando funzioni ‘dal problema’ la tua mente e il tuo corpo si orientano in una modalità cognitiva che ti impedisce, letteralmente, di accedere a tutte le tue risorse mentali.

      Non si può fare ‘mental coaching’ avendo come focus interno il problema.

      Il problema è che 😉 spostare l’attenzione VERA delle persone… quello che pensano ‘non razionalmente’ è qualcosa che avviene ad un livello diverso da quello puramente razionale.

      Non è semplicemente dire “adesso penso alle risorse’ se nel frattempo c’è qualche retropensiero che ti dice ‘si va bene però c’è questa cosa che non funziona’.

      La lingua batte dove il dente duole.
      Come si fa non farla più battere lì?

      Un conto è dire ‘non penso al dolore’
      Un conto è pensare ad altro.

      Da un punto di vista cognitivo sono due cose completamente diverse.

      Per questo il ‘problem solving’ strategico genera un cambiamento temporaneo, se nel frattempo non si aiuta la persona ad operare da una struttura diversa.

      E da qui torniamo ad una definizione moderna di coaching.

      Il coach è un esperto di performance.
      Che sa come guidare le persone in un processo di redirezione della propria attenzione.

      Idee?

      Genera performance migliori con il Coaching ReSonance®

  • Autore
    Post
Log In Registrati Chiedi una nuova password
Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
  • simonepacchiele.com
  • Il gruppo Coaching Italia su fb
  • Il corso di Coaching
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2023 · Smart Passive Income Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in