• Passa al contenuto principale

Coaching Forum

Il successo arriva più velocemente con l’aiuto degli altri

Certificazioni di Coaching

Forums › Forums › Coaching ReSonance › Certificazioni di Coaching

Taggato: certificazioni di coaching

  • Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 3 mesi fa da Simone.
Log In Registrati Chiedi una nuova password
Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • Dicembre 10, 2020 alle 12:25 am #272
      Simone
      Amministratore del forum

        Strano il mondo della formazione in Coaching, in cui dovrebbero esserci sulla carta persona autentiche e oneste intellettualmente, decise ad aiutare e a far evolvere le persone.

        Non ho niente contro associazioni e federazioni varie di Coaching, nazionali e internazionali: apprezzo il loro lavoro di divulgazione anche quando propongono modelli di lavoro piuttosto datati e meno efficaci di quanto il Coaching può essere. Va bene tutto, purché il Coaching si diffonda.

        Ma a me interessa avere e fornire ai miei studenti i migliori strumenti possibili per evolvere e praticare questa disciplina.

        Questo è il motivo per cui, pur essendo uno dei pochi trainer italiani autorizzati a formare Coach con un notissimo marchio internazionale, da anni ho smesso di farlo non ritenendo lo standard proposto all’altezza di un Coaching davvero evoluto.

        Non mi piace lavorare con strumenti degli anni ’70 )e nel Coaching di ‘prima generazione’ è quasi tutto così) quando ho a disposizione strumenti più moderni, veloci, efficaci.

        Ho deciso tempo fa di perseguire una strada che mi faceva sentire molto meglio con me stesso, e che generasse più risultati per i miei clienti.
        Quello che mi rende perplesso però è vedere come diverse associazioni e federazioni siano ambigue (e magari ci giochino anche un po’ con questa ambiguità) nel proporre i loro corsi come unici accreditati/autorizzati/certificati nel mondo del lavoro.

        Il messaggio che fanno passare, sempre in maniera ambigua (anche perché non corrisponde a verità) è che solo con quel corso certificato (cosa non vera) si troverà lavoro (cosa non vera).

        Sfruttando in questo modo il bisogno delle persone, potenziali studenti, di avere la sicurezza ‘certificata’ di non sprecare i propri soldi e di affidarsi a qualcuno di ‘sicuro’.

        Il punto è che questi corsi, come tutti i corsi di coaching, sono riconosciuti e autorizzati solo da chi li tiene.

        Non esiste un albo né una entità pubblica che ‘certifica’ un qualsiasi corso di Coaching e che attribuisce qualifiche speciali a chi ha frequentato questa o quella scuola.

        E non c’è una singola azienda che riconosca più questo o quel coach in base che appartenga a questa o quella federazione (altra storiella messa in giro ad arte da alcune associazioni/federazioni – sempre sottovoce per carità dovesse venire a scoprirsi che non è vero).

        Insegno e faccio Coaching da 10 anni nella più prestigiosa business school italiana e mai nessuno mi ha chiesto – perché io lavorassi lì – qualcosa in merito a associazioni e federazioni di Coaching.

        Se sei interessato al Coaching e vuoi frequentare un corso è necessario che ti informi anche di queste dinamiche… altrimenti il rischio di studiare con persone dai comportamenti poco chiari o corretti… ed anche di spendere male i tuoi soldi non è remoto.

        Genera performance migliori con il Coaching ReSonance®

    • Autore
      Post
    Log In Registrati Chiedi una nuova password
    Visualizzazione 0 filoni di risposte
    • You must be logged in to reply to this topic.
    Accesso
    • simonepacchiele.com
    • Il gruppo Coaching Italia su fb
    • Il corso di Coaching
    • Privacy
    • Cookie

    Copyright © 2023 · Smart Passive Income Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi