Scuola per Coach ReSonance®
Genera una trasformazione profonda e prendi decisioni migliori
PROGRAMMA COMPLETO DI FORMAZIONE IN COACHING
Decidi tu se frequentare dal vivo, online o in entrambe le modalità
ATTENZIONE: RICEVI INFORMAZIONI entro pochi secondi premendo il pulsante con l'icona del telefono in basso a destra.
Un percorso che ti lascia la libertà di scegliere
Un programma completo e modulare per generare una profonda trasformazione personale e professionale che puoi scegliere di frequentare in aula oppure online rimanendo sempre libero di decidere i modi e i tempi della tua partecipazione.
Devi solo scegliere in quale modalità vuoi seguire e quando preferisci iniziare il tuo percorso.
La versione in presenza si tiene due volte l'anno (trovi più in basso nella pagina le date del prossimo corso) mentre la versione totalmente online prevede l'ingresso dei nuovi iscritti all'inizio di ogni mese.
In tutte le versioni del corso imparerai ad utilizzare con competenza il ReSonance e, dopo un esame, conseguirai il Diploma di Coaching professionista.
Una volta preso il Diploma, se vorrai, potrai frequentare anche le MasterClass per il Diploma di specializzazione in Coaching, per un percorso complessivo di 400 ore complessive.
Non puoi portare gli altri nelle profondità in cui tu non sei ancora stato
Non esiste nessuna separazione tra lavoro su se stessi e lavoro con gli altri: prima trasformi te stesso poi aiuti persone, team, organizzazioni a migliorare.
Per tutta la durata del programma lavorerai dal vivo in presenza o in modalità online, sempre in piccoli gruppi, per sviluppare in maniera pratica ed esperienziale una maggiore chiarezza per te.
Allo stesso tempo acquisirai le abilità teoriche che un Coach professionista deve conoscere per esercitare la professione di Coach in ambito personale e professionale. Prenderai il Diploma in Coaching ai sensi della legga 4/2013 e otterrai la certificazione di facilitatore ReSonance®.
Imparerai a lavorare su te stesso per migliorare le tue performance, avere più chiarezza, una maggiore presenza e prendere decisioni migliori. E poi imparerai a fare lo stesso con le altre persone, i team, le organizzazioni.
Durante il programma di formazione riceverai assistenza personale e, nella versione completa del corso, un mese di Mentoring individuale.
Impara ad allineare perfettamente la parte somatica, quella linguistica e quella mentale
Esistono diversi approcci al miglioramento delle performance: di solito si basano su tecniche ‘motivazionali’ oppure su approcci esclusivamente mentali.
Il fatto è che la vera trasformazione avviene ad un altro livello, e non dipende da quanto sei motivato o da quanta autostima hai.
Il punto di partenza del processo di trasformazione Personale ReSonance non è quello di portare attenzione sul ‘problema da risolvere’, ma di insegnarti ad essere in uno stato di presenza e di prontezza in cui SIN DALL’INIZIO riesci ad accedere a tutte le tue risorse per ottenere ciò che desideri. E poi essere capace a fare lo stesso con persone, gruppi, organizzazioni.
Da questa configurazione (che è allo stesso tempo mentale e somatica) è più facile prendere decisioni efficaci e agire in maniera focalizzata. E poi aiutare gli altri a fare lo stesso.
Chiedendo informazioni potrai parlare con il trainer del corso e avrai l'accesso ai video delle MasterClass introduttive (tre ore di corso)
Guarda la testimonianza di chi ha già partecipato
Ne trovi tantissime altre nel
Leggi cosa hanno scritto del ReSonance
"Ciao Simone! Come stai?
Non ci vediamo da un po'. Beh, in realtà io ho continuato a vederti “offline”, ma dopo un anno trascorso un po' costretto nei ritmi imposti da storie non davvero mie, ho scelto di trascorrere l’estate senza programmi preimpostati, lasciarmi sedurre dalle cose improvvise, inattese, belle… mie, che mi accadevano intorno.
In realtà, in qualche modo, ho scelto di coltivare l’esperienza straordinaria vissuta al corso intensivo e di cui ti sarò sempre grato. Sono accadute cose straordinarie dopo di allora e mi sono ritrovato letteralmente in una nuova vita: ho lasciato la mia confortevole gabbia dorata fatta di un’identità rassicurante ma stretta, sono andato a vivere con una donna quando credevo che questo non sarebbe più accaduto nella mia vita, ho cambiato casa, ho cambiato città, ho cambiato lavoro, ho cambiato la storia che mi raccontavo di me; mi sono sentito estraneo e rinato al tempo stesso.
Tutto è diventato rischio, scoperta, e non più ripetizione. Sai, non mi accorgevo nemmeno di quanto recitassi una parte che era sempre la stessa. “so di non sapere”, ha smesso di essere una frase rassicurante ed è diventata un rischio in cui mi risveglio ogni mattina.
Ho smesso di leggere camminando; ho cominciato ad ascoltare, camminando.
È come se mi si fossero sbloccate nuove energie, e so senza dubbio che c’è lo zampino del ReSonance in questo.
Dal primo settembre ho cominciato il nuovo lavoro come consulente: una figata!
Praticamente provo a fare quello che mi fa stare davvero bene senza se e senza ma: coaching. È incredibile vedere come, quando senti quello che vuoi davvero, poi arriva.
È un servizio tutto da costruire e così mi sto confrontando con l’essere artefice di qualcosa di mio e non solo adeguarmi a qualcosa di già dato. È impegnativo ma molto stimolante; devo inventare, devo provare, devo riaggiustare il tiro e questo mi fa sentire libero in un modo nuovo.
E ora, ancor di più, sento che come consulente so di non sapere e che è importante riprendere il percorso con te; ho sbobinato un po' di corsi off line in questi mesi ma il confronto on line (e in presenza quando sarà) è fondamentale perché ti metti in gioco davvero.
Il ReSonance è il metodo che mi ha sbloccato, funziona ed è quello che voglio imparare. L’ho visto, l’ho assaggiato, ma ce n’è di strada per impararlo; penso spesso a quello che hai fatto all’intensivo ed è roba che non si apprende in una settimana, che non si può possedere mai del tutto e bisogna coltivarlo a lungo.
In queste settimane sono stato molto assorbito dal nuovo lavoro e dal rientro in una nuova casa tutta da organizzare, ma conto di riprendere il corso online da stasera o, al massimo da lunedì.
Ps: il regalo di un incontro individuale, se ancora valido, lo prenderei volentieri. Fammi sapere
Grazie ancora di tutto e a presto."
Andrea
L'intensivo ReSonance della settimana scorsa mi ha proprio trasformato la vita.
Mi rendo conto che suona come un'affermazione iperbolica, ma considerate che vengo anche da un anno di sessioni collettive di Simone in Zoom e da 2 START (uno tenuto da Giuseppe Madona e uno dallo stesso Simone Pacchiele).
Lo START mi è servito molto non solo per capire, ma proprio per iniziare a sentire le prime cose nel e con il mio corpo. L'intensivo è stato poi la botta finale che ha fatto crollare l'argine e fluire tutte le mie emozioni, la mia energia e farmi agire e muovere con una centratura ed efficacia che non ricordo di aver sperimentato prima.
Grazie Simone
Alexander
Sul treno di rientro, mi tuffo nella poltrona che mi porta a casa... ho ancora moltissime emozioni addosso e mi piace che sia così. Il treno viaggia, la mia mente è calma, io sono calmo, mi sento bene.
Il “barone rampante” è sulle mie ginocchia, non ho nessuna fretta di iniziare a leggere... non voglio distrazioni in questa sensazione di pienezza…
Ho nelle orecchie il tono “leggermente stridulo” di Gianfranco che mi fa una domanda dell'esercizio, ed invece quella carezzevole di Claudia... mi appoggio meglio nella poltrona, sorrido.
Scendo dalla macchina, sono arrivato al parcheggio; mentre riattacco al telefono con mio figlio, mi accorgo che scelgo deliberatamente la strada più lunga, per tornare a casa.
È come se vedessi la strada con occhi diversi; sono lentissimo, osservo ogni cosa… ci sono portoni che non avevo notato, e scorci che sembrano diversi.
Apro il portone, è tutto com era ma a me appare differente.
Lascio la valigia in un angolo e vado in gelateria; mentre ripenso alla definizione “cono da passeggio” entro e me ne prendo uno.
Mi siedo, mi godo il mio gelato con la panna, mi guardo intorno, ascolto il vocio delle persone in giro, le voci più alte, quelle più in disparte.
Passa una famiglia, c'è un bambino piccolissimo che vuole il gelato; ha le manine che si aprono e si chiudono e gli occhi grandi e protesi; quant’e carino, penso… e sorrido mentre mi godo il mio gelato, seduto e mi arriva di nuovo la pienezza di quel momento.
Perfetto per quel che è... lì.
Ho fatto colazione con i ragazzi, curiosi di sapere, 1000 domande... ad un certo punto, Lorenzo mi dice “a pa’, sei tornato da Verona e ridi in un modo diverso! Ma che hai fatto??”
Non so davvero da che parte cominciare Simone, per ringraziarti davvero, per la straordinarietà di questa sensazione che mi porto addosso da 2 giorni a questa parte.
È stato bello conoscere dal vivo, tutte le facce che mi apparivano dietro una piccola icona.
Ognuno di loro mi ha regalato qualcosa di unico.
Antonio
Lo scorso 5 giugno ho seguito il corso di ReSonance Start dal vivo a Verona ed è stata una giornata piuttosto avvincente.
Da settembre seguo il corso ReSonance online, che si distingue da altri per l'apparente non linearità del percorso: poi, in realtà, tutto torna e, per quanto mi riguarda, avere l'opportunità di partecipare in diretta e poi poter rivedere le lezioni registrate è un grande valore aggiunto, perché si apprezza meglio la complessità delle lezioni... che sono da percepire con tutti i sensi più che da ascoltare soltanto e comprendere con la ragione.
Per “complessità” non intendo difficoltà di ricezione, ma che si tratta di lezioni articolate in modo tale che l'utente non può sapere sin dall'inizio dove Simone vuole andare a parare e questo consente un'apertura senza pregiudizi a ciò che avverrà durante la lezione, spesso compreso coscientemente solo a pc spento, se non dopo qualche giorno ancora o, addirittura, alla visione in differita della registrazione.
Dal vivo, come è prevedibile, le sensazioni sono acutizzate, non necessariamente immediatamente riconoscibili, e gli effetti sono a lungo rilascio.
Partecipare a uno Start è un'esperienza notevole: un fluire costante tra teoria e pratica, tra percezioni emotive, intellettive e fisiche, senza tuttavia l'utilizzo di escamotage spettacolari!
Non sempre ci si sta comodi e a proprio agio per tutto il tempo, ma sarei rimasta delusa se ci fosse stata la tipica lezione frontale con susseguirsi di slide, sarebbe stato come andare a una lezione di storia da un professore che legge sul libro di testo: uno spreco di tempo, di energia e di soldi, che non voglio permettermi!
Sarebbe stato altrettanto inutile se fossi uscita dall'intera giornata con solo conferme sul mio modo di vivere e operare e percepire me stessa e gli altri.
Da un ReSonance Start si può uscire frastornati e, a volte, irritati perché può capitare che gli specchi che Simone mette di fronte siano spietati.
D'altra parte queste esperienze sono efficaci solo se offrono qualche scossone e favoriscono nella persona una crisi, una rottura intesa come scelta di trasformare il proprio modo di porsi al mondo e di interpretarlo: viverlo coscientemente e non subirlo.
La forza di questo metodo sta nel non illudere la persona di poter fare tutto, ma di aiutarla a riconoscere cosa è in grado di fare e portarla a farlo!
Uscire da una giornata di ReSonance esattamente come si è entrati significa che qualcosa non ha funzionato e, magari, è meglio uscirne con qualche livido qui e lì che dimostra partecipazione concreta al “gioco” piuttosto che totalmente illesi ma esattamente le stesse persone di prima.
Flavia Ingrosso
Mi trovavo in una fase piuttosto complicata della mia vita, nella quale avevo perso chiarezza e connessione con ciò che volevo davvero. E faticavo ad uscirne da solo. Percepivo la necessità di un aiuto esterno, in particolare di una persona che avesse una forte sensibilità per aiutarmi a trovare il bandolo della matassa.
Così mi è venuto in mente Simone – che avevo conosciuto anni prima e che mi aveva impressionato proprio per la sua sensibilità somatica fuori dal comune – e l’ho contattato per una sessione di coaching.
Durante la sessione non ho mai avuto la percezione che stessimo lavorando su qualcosa, in realtà sembrava più che altro una chiacchierata fra amici. Anche se nei giorni seguenti ho iniziato a notare cosa avevamo fatto…
Sarò sincero: inizialmente ho avuto qualche difficoltà e ho passato diversi giorni di crisi, provando una quantità di emozioni mai provata prima. Superata questa fase ha iniziato ad invertirsi la polarità, e giorno dopo giorno ho ricominciato ad acquisire una chiarezza ed una centratura sempre più forte. In alcuni momenti di dubbio Simone si è dimostrato disponibile nei miei confronti e mi ha riportato sulla retta via, consentendomi di rimanere focalizzato su ciò che volevo veramente e su ciò che era davvero importante per me.
A distanza di un paio di mesi noto delle differenze importanti rispetto a dove sono partito: le decisioni quotidiane sono diventate quasi ovvie, il mio livello di performance è aumentato notevolmente ed ho recuperato un senso di calma e bilanciamento che da tempo avevo dimenticato. Ora guardo al futuro con fiducia, vedendo possibilità che prima – anche se c’erano – non vedevo.
Luca Morandini – Imprenditore.
Mi sono avvicinata al coaching prima e al ReSonance poi, su consiglio e suggerimento del mio Capo per implementare il mio processo di crescita in termini di ruolo nella multinazionale per cui lavoro. Il mio percorso, mi ha portato in giro per l’Italia a contatto con diverse equipe di negozio e differenti modi di approcciare al lavoro e al raggiungimento dei risultati. Da sempre lavoro con budget e obiettivi sempre raggiunti con successo, quello che cambia dal mio corso in poi è il modo di raggiungerli; nel mio contesto, si lavora per picchi di motivazione/adrenalina che fluttuano tra un obiettivo appena raggiunto e uno nuovo appena intravisto. Il ReSonance è uno strumento, un innesco, “un olio straordinario” che permette di lubrificare gli ingranaggi di questo ciclo/ri-ciclo rendendolo pulito attraverso una migliore presa di coscienza su ciò che si vuole raggiungere e allo stesso tempo costante epurandolo da quei famosi picchi motivazionali.
Credo che Simone, sia la persona giusta per passare prima ancora del metodo, il senso e l’esperienza legata al ReSonance con acume e sottigliezza di pensiero.
Daniela Tandoi, Area Manager gruppo LVMH
... oggi ho fatto una sessione ... Dopo 10 minuti vedo che sta in silenzio, si mette dritta con la schiena, gli occhi che mi guardano illuminati ed un super sorriso che le compare sulle labbra. Beh ... Vedere l'effetto ReSonance su di lei generato grazie alla mia guida, mi ha fatto provare una sensazione di gratificazione pura. che magia ❤️ È l'ennesima conferma che ciò che sto imparando aggiunge valore alla vita.
Silvia Martinello - educatrice
Sono una persona alle prime armi per quanto riguarda la materia del coaching. Per anni ho lavorato nell’ambito della consulenza aziendale e da poco più di 4 anni sono diventata un commerciale che gestisce i grandi clienti per volontà di un’azienda che ha creduto nelle mie capacità: Bureau van Dijk, una multinazionale che sviluppa software per la gestione delle informazioni finanziarie delle aziende in tutto il mondo.
La maggior parte dei corsi insegnano delle basi della vendita come se si potesse prescindere dalla peculiarità del prodotto, dalla tipologia di clienti e dalla specificità del mercato di riferimento… Oppure insegnano ad essere quello che non sei per gestire una relazione e questo aspetto mi è sempre costato moltissima fatica.
Il metodo di Simone Pacchiele mi ha consentito di andare oltre questi limiti. Non focalizzandosi sul prodotto o la tipologia di clientela non standardizza la posizione in cui si trova l’interlocutore e in secondo luogo (per me ancora più fondamentale) concentra l’attenzione su ‘chi sei’ non solo non snaturando te stesso ma addirittura avvalorando più possibile appunto ‘il chi sei’.
Ho scelto l’approccio di Simone per essere supportata nel compiere questa maturazione professionale perché penso che ci sia innovazione nel pensiero di Simone e perché so che non dovrò perdere tempo nello snaturarmi con i miei clienti.
Sara De Marco
Senior Account Manager
Bureau van Dijk
Alla fine della giornata di corso Introduzione al ReSonance mi sono sentita pervasa da una strana adrenalina che tutt’ora perdura. E’ come se mi sentissi più frizzante e viva nel qui e ora, in connessione con un mondo di possibilità, aperto, presente e tangibile con la sensazione di poter essere pienamente me stessa nel bagliore delle mie potenzialità
Valentina Ianna – Architetto
"Il ReSonance® ti permette di avere un'esperienza del mondo, della vita e della professione che non hai mai sperimentato prima."
Cosa è il modello di Coaching ReSonance®
Il ReSonance è un modello di Coaching straordinariamente efficace per generare una trasformazione personale duratura e profonda.
Quello che imparerai in questo corso non è semplicemente un sistema per "ottenere di più" o per "risolvere problemi".
Sperimenterai invece un processo molto raffinato ed elegante per accedere ad una posizione personale in cui hai una chiarezza enorme su CHI SEI e su come sei quando sei al meglio. È una configurazione che include la completezza del tuo essere - mente, corpo, linguaggio: e quando sei così semplicemente non operi a partire dal "problema" che semplicemente... sparisce, mentre ricevi gli strumenti per cambiare le cose.
E da questa posizione soma-semantica puoi agire all'esterno con una efficacia che probabilmente non hai mai sperimentato.
Nella mia esperienza solo quando riesci a far funzionare in modo allineato il corpo, la mente e il linguaggio una vera trasformazione è possibile, e questa sintesi davvero migliora e genera cambiamenti che durano nel tempo.
E con questo approccio scoprirai che ogni aspetto emotivo della tua esperienza diventa una potenziale porta di accesso a una consapevolezza che parte dal tuo corpo per ottenere risultati migliori.
Nel corso, che si tiene sia in presenza che online, imparerai un processo di Coaching molto profondo che puoi utilizzare per aiutare a migliorare gli altri... persone, team, organizzazioni.
Da 10 anni utilizzo il ReSonance con individui e aziende e i risultati sono stati in più del 90% dei casi evidenti, duraturi e significativi.
Nei video introduttivi che ti invierò non appena chiedi informazioni sentirai spesso parlare di "performance": uno stato mentale e somatico di prontezza ad agire in cui hai chiarezza e zero esitazioni, sai quello che vuoi, lo fai e farlo ti fa stare bene.
L'essenza del ReSonance è portarti più velocemente ad avere un pieno contatto con te stesso, ad ascoltarti, ad essere pienamente consapevole delle tue decisioni e dei risultati che ottieni.
Se ci pensi questa è la promessa di molte discipline 'olistiche', spesso di derivazione orientale, che però richiedono molti anni di pratica per poter vedere risultati (tra l'altro poco misurabili).
Se oggi ti senti poco "connesso" con CHI SEI e hai perso il contatto con ciò che è possibile per te, se hai dimenticato il piacere di vivere, se vuoi eccellere in quello che fai eppure non hai più chiarezza su quello che vuoi...
...il Coaching ReSonance® è in grado di riportarti a una condizione di efficacia in cui sei al meglio di te stesso in modo autentico, e riesci a generare i risultati che sono nelle tue potenzialità e che ti meriti.
Uno degli ‘effetti collaterali’ del ReSonance è proprio quello di permetterti di uscire dai loop in cui sei e che ti bloccano, e di generare una profonda trasformazione per te.
Sperimenterai le cose che vivi oggi, il tuo contesto, il tuo lavoro la tua famiglia, le tue relazioni... in un modo completamente diverso e sarai maggiormente in grado di vedere scelte, di prendere decisioni migliori senza oscillare continuamente tra quello che ‘dovresti’ e quello che ‘vorresti fare’.
E potrai fare tutto questo senza dover rivoluzionare tutto subito, senza dover mandare all’aria niente...
La tua realtà rimarrà apparentemente la stessa ma allo stesso tempo sarà diverso il modo in cui riuscirai a farla funzionare e a cambiarla dall'interno.
Di solito una delle cose che mi dicono le persone dopo aver partecipato ad un seminario ReSonance® è qualcosa del tipo:
“Sono tornato a casa dopo il corso e i miei familiari, i miei amici i miei colleghi mi hanno chiesto se fossi davvero io. Perché mi vedono uguale a prima e allo stesso tempo diverso. Mi dicono che sono più rilassato e meno teso, e che allo stesso sono più lucido e rispondo in maniera diversa agli stimoli che prima mi facevano saltare.”
Ecco, questo è il significato dell’espressione Trasformazione Personale.
Invece di cambiare qualcosa all’esterno di te per potere stare bene, imparerai a stare a tuo agio e a generare risultati migliori dove sei ora, e poi grazie a questa capacità cambierai le cose e prenderai una direzione nuova, se vorrai.
Sarai in grado di scegliere. E avrai la possibilità e la volontà di decidere come vuoi rispondere al contesto e poi cambiarlo.
Il Corso di Coaching ReSonance® è il programma di formazione completo che ti consente di partecipare e di apprendere un sistema evoluto di Coaching nella modalità più comoda per te.
Puoi partecipare al corso sia incontrandoci in presenza con l'aggiunta di quattro moduli online, oppure totalmente online.
Nella versione in presenza il corso prevede la partecipazione a 4/7 giornate in aula più quattro mesi di formazione online.
Nella versione totalmente online che porta agli stessi risultati e alle stesse competenze frequenterai le lezioni solamente nella modalità online.
Lavoreremo insieme in lezioni serali 2 volte a settimana (le lezioni durano normalmente un'ora). Il corso online durerà 6 mesi.
Ovviamente partecipando in modalità totalmente online rinuncerai a parte dell'esperienza e dell'interazione con gli altri che solo vedersi dal vivo può dare (è nella natura delle cose) ma le competenze e le abilità acquisite saranno le stesse.
È prevista anche una modalità 'solo in presenza' con NESSUNA LEZIONE ONLINE: se rientri nella categoria di persone totalmente 'allergiche' ad Internet contatta me o un assistente tramite il pulsante in basso a destra e ti daremo tutte le informazioni per partecipare in questa modalità.
In tutte le modalità seguirai il programma di Coaching ReSonance nella sua interezza, anche se è ovvio che nella settimana intensiva dal vivo vedrai applicare i contenuti in un contesto in cui l'interazione tra i partecipanti è più profonda e svolgerai molti esercizi che ti permetteranno di avere una maggiore padronanza delle tecniche di Coaching.
Tutte le versioni del corso sono di per sé complete e ti permetteranno di ottenere il Diploma di Coaching.
Iscrivendoti a qualsiasi versione del corso ricevi anche:
- un mese di Mentoring 1 on 1 con il trainer su come applicare i contenuti del corso
- L'accesso al gruppo per le esercitazioni online
- 4 ulteriori mesi di formazione a distanza con lezioni e materiale didattico ReSonance®
- Accesso a 4 MasterClass di approfondimento: come creare la tua attività professionale, Arte delle Storie, Decisioni, Obiettivi
- Laboratori di pratica
- il Diploma di Coaching
La prossima versione in presenza sarà da giovedì 25 a domenica 28 gennaio 2024 a Verona, più tre giornate opzionali nei giorni 22-23-24 gennaio.
Tutti i moduli della formazione online dal vivo sono organizzati in maniera interdipendente l'uno dall'altro ma possono essere seguiti senza propedeuticità tra loro.
Questo vuol dire anche che puoi iniziare a frequentare il programma di Coaching ReSonance® immediatamente e partecipare ai moduli che non hai ancora frequentato la prossima volta che verranno erogati.
Stai per imparare qualcosa sulla Trasformazione Personale
Forse sei in una importante transizione personale o professionale e hai bisogno di chiarezza e direzione per te stesso.
O vuoi aiutare le persone all'interno della tua organizzazione a migliorare le proprie performance.
Forse guidi un team all'interno di una organizzazione e hai bisogno di allineare le persone che ne fanno parte e metterle in grado di ottenere i risultati che tu sei in grado di ottenere.
Forse vuoi avviare una attività professionale di Coaching e vuoi imparare un approccio estremamente efficace per praticarlo ed applicarlo.
In ogni caso devi sapere che sta per succedere qualcosa di importante nel mondo del Coaching.
Il mercato e la richiesta di Coaching PER CHI SA LAVORARE BENE sta per crescere molto nei prossimi anni, e questo è l'inizio di un trend che durerà a lungo.
Il cambiamento che sta avvenendo ora è sempre più forte. Il cambiamento è sempre esistito, è vero. Ma adesso sta cambiando anche il modo in cui cambia il mondo.
Il cambiamento è sempre più veloce, e questo ha un impatto enorme sulle nostre vite e sul nostro lavoro. E come conseguenza di questo, ognuno di noi si troverà sempre più ad affrontare transizioni importanti nella propria vita.
Transizioni di vita, transizioni di lavoro.
E quando attraversano transizioni, le persone e le organizzazioni hanno bisogno di supporto nel loro cambiamento.
Questo è il momento di acquisire dei validi strumenti di Coaching e diventare un Coach.
E con questo corso intensivo - e la possibilità di frequentare successivamente un percorso di specializzazione - puoi farlo.
Un sistema di Coaching realmente innovativo
Esistono diversi approcci al Coaching e al cambiamento, e di solito sono basati su tecniche ‘motivazionali’ oppure su approcci esclusivamente mentali e razionali.
La maggior parte dei sistemi di Coaching ti insegnano a raggiungere degli obiettivi, ‘caricandoti a molla’ con balli e canti e camminate sui carboni ardenti, e promettendo maggiore autostima, più controllo, più vendite, più soldi, un lavoro migliore.
Oppure ti insegnano ad eliminare qualcosa: avere meno paure, meno convinzioni limitanti.
Il risultato che genera questo tipo di Coaching è quello di spingere le persone ad agire solo perché reagiscono alla paura del fallimento o ad un 'problema' che se non risolvono creerà un danno 'irreparabile'.
E questo a volte genera sì performance e un miglioramento: ma da questi presupposti è sempre un cambiamento ed un miglioramento temporaneo, non sostenibile nel lungo periodo, e che in realtà non viene allineato con tutto il resto della persona o dell'organizzazione.
Un altro approccio al Coaching piuttosto diffuso è quello ‘mentale’, in cui si ha la percezione che attraverso una serie di protocolli e tecniche da seguire passo per passo si possano replicare i risultati di chi già ha quello che vuole.
Ma l’esperienza sviluppata in centinaia di corsi e migliaia di ore di lavoro 1 a 1 con le persone, dimostra che non esiste un protocollo identico che funziona per tutti.
Quando cerchi di cambiare seguendo un protocollo o tecniche standard uguali per tutti generi spesso risultati superficiali, se non addirittura illusori. Anzi la maggior parte delle volte la persona è convinta di cambiare semplicemente perché sente di avere a disposizione ‘la tecnica’ per il suo problema.
Ma soprattutto il presupposto di questi sistemi – motivazionali e mentali – è che si concentrano sul problema.
Su quello che non funziona in te o nella tua organizzazione. Ti dicono che starai bene solo quando avrai ottenuto qualcosa che porta più soddisfazione nella tua vita, oppure quando avrai eliminato la causa del disagio.
Ma la vera trasformazione avviene ad un altro livello.
Come si fa a generarla?
Il punto di partenza del Coaching ReSonance non è quello di portare attenzione sul ‘problema’, ma di insegnarti a condurre le persone in una posizione di allineamento e di performance.
Una configurazione neurocognitiva in cui SIN DALL’INIZIO hanno accesso a tutte le loro risorse e percepiscono di avere già tutto quello che serve per ottenere ciò che desiderano.
E poi, da quella posizione, possono prendere le decisioni e fare le azioni che servono per muoversi in quella direzione.
Perché non puoi imparare a migliorare le performance da un libro (e da un corso organizzato esclusivamente in maniera 'lineare')
Il ReSonance è un modello per il miglioramento delle performance neurocognitive e comportamentali che ti aiuta a prendere decisioni migliori nel lungo termine e di accedere all'interezza delle tue risorse.
A differenza di molte 'tecnologie' di miglioramento che mirano a fornirti degli strumenti di miglioramento, il ReSonance ti aiuta a comprendere anche COME E QUANDO VANNO USATI quegli strumenti.
Esistono migliaia di libri di sviluppo personale, tecniche di comunicazione etc... in cui ti spiegano le tecniche e le parole giuste per ottenere dei risultati, per comunicare meglio, per lavorare in maniera più efficace, per prendere decisioni.
E non è che le tattiche e le tecniche di per sé siano sbagliate. E' che la loro applicazione molto spesso rischia di essere inutile per tre motivi fondamentali.
Il primo problema è che quando ti trovi nella realtà molto spesso è complesso decidere QUALE tecnica usare e QUANDO, basandosi sulla percezione del contesto, cosa che spesso manca a molti e che va appresa.
Le informazioni che arrivano dal contesto e 'i segnali del sistema' che arrivano dall'esterno contengono gli elementi che spesso rende l'uso delle tecniche efficaci e 'inaspettate' agli altri, ed è questo che gli permette di generare risultati. Altrimenti qualsiasi tecnica e tattica può essere prevista e facilmente anticipata da chiunque conosca le stesse tecniche, annullando qualsiasi effetto sorpresa e vantaggio informativo.
Il secondo motivo è che le tecniche di miglioramento e di comunicazione hanno senso quando sono inserite nel contesto di una intera narrativa (la tua storia personale, la tua personalità, le tue debolezze e i tuoi punti di forza). Molto spesso le persone usano le tecniche e si limitano a ripetere le 'domande potenti' e a proporre gli strumenti linguistici e comportamentali di cambiamento che hanno appreso così come sono.
Il risultato è un 'Coaching che va bene per tutte le situazioni' che viene immediatamente neutralizzato e anticipato da qualunque persona appena evoluta.
Il terzo motivo è che ogni volta che usi una tecnica di Coaching (su te stesso o con gli altri) in realtà questa va supportata dal tuo 'potere personale' e dalla tua struttura personale. A funzionare non è MAI la tecnica, le domande potenti o le frasi ad effetto. A funzionare sei SEMPRE tu. Se non porti le tecniche con una struttura personale forte e ben formata... niente di quello che fai funzionerà mai.
Nel ReSonance lavoriamo proprio su questo: darti la capacità di 'leggere la realtà e di costruire una struttura operativa forte, da cui generare azioni efficaci.
Obiettivi del corso
► Per prima cosa generare una profonda trasformazione per te. Aumentare la tua capacità di prendere decisioni e di ottenere più risultati senza sforzo, rimanendo fedele a te stesso, al tuo sentire, a quello che vuoi. In poche parole: rimanendo autentico
► Apprendere ed utilizzare un sistema di Coaching efficace ed orientato ad ottenere risultati migliori nella vita professionale e personale. Imparerai le basi del Coaching 'classico' basato sulla cosiddetta teoria computazionale della mente, vedrai i suoi punti di forza e i suoi limiti e poi passeremo ad integrarlo con un modello più evoluto basato sulla Embodied Cognition applicata e le moderne ricerche delle Neuroscienze.
► Diventare capace di intervenire con il Coaching per migliorare i risultati delle persone, dei team e delle organizzazioni
► Far emergere il tuo talento e quello di ciascun elemento del tuo team
► Supportare gli altri nello sviluppo delle loro capacità
► Rendere le persone consapevoli del loro potenziale
► Sbloccare quegli ostacoli che impediscono loro di agire
► Supportare i tuoi clienti o il proprio team progettando un percorso di Coaching strutturato
► Imparare come avviare la tua professione di Coach o integrare il Coaching per facilitare la trasformazione di persone, team, organizzazioni nell’attività che già svolgi
Il prossimo corso dal vivo si terrà dal 25 al 28 gennaio 2024 a Manerba del Garda con l'aggiunta di 4 moduli online: riceverai tutte le informazioni cliccando sul tasto 'Chiedi informazioni' in cima ed in fondo a questa pagina.
Hai inoltre la possibilità di partecipare alla MasterClass Oltre gli Obiettivi i giorni 22 e 23 gennaio e al Coaching Day il giorno 24 che sono INCLUSI nel costo del corso.
Quindi:
Se vuoi partecipare solamente ai moduli del Corso di Coaching ReSonance partecipi dal giovedì alla domenica, e potrai recuperare MasterClass e Coaching Day in una delle prossime edizioni del corso.
Se vuoi partecipare anche alla MasterClass aggiuntiva e al Coaching Day sarai con noi tutta la settimana.
Il corso online dal vivo prevede lezioni serali di un'ora / un'ora e un quarto due volte a settimana e dura 6 mesi, oltre al materiale didattico e ai corsi registrati aggiuntivi.
Quanto dura il corso?
► La modalità online dura 6 mesi, prevede 90 ore di formazione online + 1 mese di Mentoring 1 on 1 one + 60 ore di formazione con il materiale didattico per un totale di 160 ore di formazione e prevede la partecipazione (opzionale, solo se lo vorrai) ad una giornata di ReSonance Start (corso di un giorno).
► La modalità in aula in aula prevede 4/7 giornate full-time ore di formazione dal vivo in aula + 4 mesi online (due moduli) + 1 mese di Mentoring 1 on 1 + 60 ore di formazione con il materiale didattico + un giorno in aula di ReSonance Start per un totale di 200 ore di formazione.
In più hai accesso a 4 mesi di sessioni di Coaching ReSonance di gruppo, per osservare come si fa Coaching a veri clienti e praticare Coaching in contesti reali (non simulazioni).
Se proprio non vuoi frequentare nessuna lezione online hai anche la possibilità di partecipare in modalità 'solo in presenza'. Se è questo il tuo caso scrivimi con il pulsante verde qui sotto.
Cosa non faremo al Corso
Ci tengo molto a sottolineare quale tipo di esperienza NON avrai al Corso di Coaching ReSonance
- Non lavoreremo su aspetti puramente 'motivazionali' e non troverai musica alta, un palco illuminato a giorno e io che ti incito a dare il meglio.
- Non assisterai a lunghe sessioni puramente teoriche (se avessi voluto insegnarti solo la teoria ti avrei dato un libro da leggere), a simulazioni o 'role play' (lavoriamo davvero con le persone e questo vuol dire che assisterai a vere sessioni di Coaching) e non imparerai modelli di Coaching difficilmente applicabili e utilizzabili nel mondo reale
- Non ti faremo camminare nei boschi per 'ricontattare te stesso' o costruire zattere per 'imparare a lavorare in gruppo'. Non dovrai aderire a nessun sistema di credenze o valori particolare. Imparerai invece ad avere più chiarezza e a generare risultati migliori in maniera misurabile in qualsiasi contesto professionale e personale.
- Non farai un corso puramente di Coaching 'mentale'. Alcuni approcci alla performance mettono al centro la mente, ma le Neuroscienze hanno messo in luce come sono gli aspetti somatici insieme a quelli mentali a creare apprendimento, evoluzione e performance.
Imparerai come prima cosa a generare migliori performance per te stesso, e alla fine del corso saprai comprendere e cambiare gli schemi che oggi limitano la capacità di esercitare il tuo potenziale.
E poi imparerai ad applicare le stesse strategie per persone, team e organizzazioni in modo che grazie al tuo intervento di Coaching saranno in grado di 'funzionare meglio'.
A chi è rivolto il corso
Il corso rende possibile sviluppare le competenze fondamentali per diventare un Coach e per usare strumenti e strategie di Coaching all’interno della propria attività professionale con le persone, i team e le organizzazioni.
Allo stesso tempo, il corso è strutturato in modo che ogni partecipante possa compiere un percorso di trasformazione personale che lo metta in grado di avere più chiarezza e agire in modo da ottenere un cambiamento significativo e duraturo nei risultati professionali e personali che ottieni ma soprattutto di EVOLVERE abbandonando vecchi schemi che ti limitano e da cui non riesci ad uscire da tempo.
Sei 'allergico' alle lezioni online e vuoi frequentare solo in aula? Scrivici tramite il pulsante verde in basso
Funzionerà così
Una volta iscritto avrai la possibilità di accedere al corso dal vivo in presenza con l'aggiunta di due moduli online (la prossima edizione è quella del 25-28 gennaio 2024) o alla versione totalmente dal vivo online.
C'è anche la possibilità di partecipare alla versione 'solo in aula' se proprio non vuoi seguire nessuna lezione online. Nel caso, contattaci attraverso il pulsante verde con l'icona del telefono qui sotto.
Imparerai il Coaching con uno dei sistemi per generare trasformazione nelle persone e nelle organizzazioni più efficace che possa immaginare – e lo farai nel contesto ideale, quello in cui puoi praticare ed apprendere direttamente da un professionista per parecchi giorni di seguito – le strategie di cambiamento che vengono usate ogni giorno in contesti reali.
Il Coaching ReSonance® è al momento il più avanzato sistema per generare cambiamento in maniera naturale possibile e per:
► Rimanere centrato e mantenere l’equilibrio di fronte agli eventi della vita
► Imparare ad affrontare 'prove stressanti' accedendo a tutte le tue risorse mentali e fisiche
► Sapere sempre come fare la scelta giusta
► Avere un senso di direzione chiaro e definito ogni volta che ti trovi davanti ad un bivio
► Scegliere con sicurezza cosa prendere e cosa lasciare
► Ricominciare ad ottenere ciò che meriti
► Scegliere la ‘tua storia’, al di là della storia che qualcun altro ha deciso per te
In questo programma completo di ReSonance® puoi acquisire gli strumenti per generare tutti questi risultati non solo per te ma anche per tutte le persone con cui entri in relazione, sia nella tua vita personale che in contesti professionali.
A chi potrebbe non piacere questo corso?
Il ReSonance NON ti piacerà (inizialmente) se…
1) senti il bisogno di seguire 'protocolli' strutturati in maniera molto rigida e sei convinto che generare trasformazione per le persone sia qualcosa che si possa ottenere con una serie di domande sempre uguali o con 'affermazioni potenti' e motivanti.
Noi pensiamo che generare trasformazione, per te e per gli altri, sia un processo che ogni volta si generi in maniera diversa perché diversa è la persona che hai davanti. Trovare cosa funziona in quel momento e con quella persona è l'arte del Coaching.
2) hai un approccio prevalentemente 'mentale' alla vita e tendi a considerare la mente come il punto centrale del cambiamento e del miglioramento.
Qualche anno fa girava un video in una trasmissione della Gialappa's in cui i conduttori prendevano in giro un Coach che cercava di motivare dei giovani calciatori in un reality che aveva come argomento il calcio.
Il malcapitato Coach insisteva a ripetere che 'la mente è il ponte di controllo da cui dipende tutto' e provava anche a darne dimostrazione, ma purtroppo i giocatori non gli credevano e queste sessioni di Coaching diventavano presto abbastanza penose e si prestavano bene a far ridere il pubblico.
In realtà modelli delle Neuroscienze moderni hanno evidenziato come la parte mentale ha un limitato impatto sulla capacità di generare performance, mentre è molto meglio lavorare sull'allineamento di parte somatica e parte mentale.
Lo scopo del corso di Coaching ReSonance è proprio quello di insegnarti a portare ciò che genera davvero performance in un percorso di Coaching per renderlo estremamente efficace.
3) Pensi di sapere già tutto, non hai senso dell'ironia e non ami neanche un po' essere messo in discussione.
Ci sono persone che si iscrivono ad un corso di Coaching con l'idea che 'loro sono già dei Coach nati' e che gli serve solo 'il pezzo di carta'. O che il corso tutto sommato sarà la riproposizione in un'altra salsa di qualcosa che hanno già visto o di qualche libro che hanno già letto.
Il ReSonance è un modello di Coaching molto avanzato, e aggiunge al 'Coaching classico' una serie di processi trasformativi in grado di farlo funzionare molto meglio. Tutto quello che sai già sul Coaching continuerà a funzionare se ha funzionato prima, ma saprai usarlo da una prospettiva completamente nuova.
Il ReSonance non è una serie di 'tecniche'. È un processo che va avviato e che bisogna imparare a capire, a sentire su di sé e a far funzionare per gli altri. E NON è qualcosa che già conosci, altrimenti lo saprei.
Per questo se ti spaventa quello che ancora non sai, non ami essere tirato via dalle tue certezze magari perché hai fatto tanti corsi e pensi di sapere già abbastanza… al ReSonance ti troverai male.
Naturalmente, noi diremmo che il ReSonance è molto efficace e molto piacevole.
E lo dicono anche i partecipanti:
L'intensivo ReSonance della settimana scorsa mi ha proprio trasformato la vita.
Mi rendo conto che suona come un'affermazione iperbolica, ma considerate che vengo anche da un anno di sessioni collettive di Simone in Zoom e da 2 START (uno tenuto da Giuseppe Madona e uno dallo stesso Simone Pacchiele).
Lo START mi è servito molto non solo per capire, ma proprio per iniziare a sentire le prime cose nel e con il mio corpo. L'intensivo è stato poi la botta finale che ha fatto crollare l'argine e fluire tutte le mie emozioni, la mia energia e farmi agire e muovere con una centratura ed efficacia che non ricordo di aver sperimentato prima.
Grazie Simone
Alexander
Perciò se ti riconosci in questi punti, forse è perché in realtà non hai mai avuto l’occasione di sperimentare un approccio diverso, e provare in prima persona le sensazioni e i risultati che può dare.
E se leggendo queste righe non ti sembra 'il tuo genere di cose', datti lo stesso una possibilità di imparare qualcosa di davvero efficace che ancora non conosci!
Quando posso iniziare il Corso di Coaching?
Puoi iniziare il Corso di Coaching ReSonance anche adesso.
Per la versione online, ogni mese inizia un modulo della scuola online.
I moduli NON SONO PROPEDEUTICI tra di loro ma INTERDIPENDENTI.
E se decidi di entrare in un determinato mese per esempio nel Modulo II, quello sul linguaggio, continuerai a seguire poi i moduli successivi e frequenterai il modulo I che ancora ti manca quando verrà tenuto di nuovo qualche mese dopo.
Oltre ai contenuti elencati nel programma ci sarà anche tanto spazio per le esercitazioni pratiche online, in cui potrai praticare con il gruppo di colleghi e verrai seguito direttamente da me o da uno degli assistenti.
Per la versione in aula invece ci sono normalmente due edizioni l'anno, in estate e in inverno e riceverai avviso almeno 2 mesi prima quando viene programmata una nuova edizione.
Programma del corso
Modulo 0: Le basi del Coaching
In questo modulo conoscerai le basi del Coaching 'classico' e i vari modelli cognitivi che ne sono alla base.
Esploreremo i principali modelli di Coaching basati sul vecchio (risale agli anni '60 del secolo scorso) approccio della teoria computazionale della mente e alcuni dei suoi strumenti di base:
- La Psicologia Positiva
- L'Inner Game
- Il modello G.R.O.W.
- La pragmatica della comunicazione umana
- Tutto quello che serve davvero della Programmazione Neuro Linguistica: i sistemi rappresentazionali e le sottomodalità
- Il metamodello
- Pacing e leading (ricalco e guida)
- I metaprogrammi di base
- Il modellamento
- La ruota della vita
- Il reframing (la ristrutturazione)
Faremo delle esercitazioni pratiche su questi argomenti e poi capirai come queste idee di base si collegano ai contenuti di Coaching più evoluti dei moduli successivi.
In questo modulo conoscerai anche tutti gli aspetti legali della professione del Coach.
ReSonance Coaching modulo I: Lo stato di performance
In questo modulo del corso imparerai ad accedere a quello che nel ReSonance Coaching chiamo ‘lo stato di prontezza’: diventerai capace di generare migliori risultati con minore sforzo, non concentrandoti in ogni momento sulle cose da ‘risolvere’ ma su quello che già funziona per te e sulle uniche azioni che devi fare per muoverti verso ciò che vuoi.
Quando sei organizzato in questo modo, hai una serie di ‘filtri’ che ti fanno percepire il mondo in un modo diverso e ti fanno agire in un modo diverso – in grado di avvicinarti e di manifestare il futuro che desideri e che ritieni adatto per te.
Il modo in cui imparerai tutto questo non è basato solo su nuove ‘conoscenze’ o teorie…
Invece imparerai cosa vuol dire essere te stesso al tuo meglio… e ad ottenere i risultati che emergono naturalmente quando sei così… E sarai capace di essere al tuo meglio indipendentemente dal contesto o dalla situazione in cui ti trovi.
Questa configurazione generativa ti permette di accedere direttamente a ‘chi sei’ – e a cosa sai essere vero di te quando non percepisci nessun limite intorno a te.
Questa è la differenza del ReSonance Coaching, ed è quella che c’è tra ‘immaginare un cambiamento’ e sperimentarlo.
In questo modulo imparerai i modelli base del Coaching ed entrerai in contatto con il modello di Coaching ReSonance.
Il ReSonance è progettato in maniera specifica per le persone che vogliono sperimentare una profonda trasformazione personale e professionale – ed è il sistema ideale per permetterti di aumentare le tue performance, sia per te che per gli altri.
Il ReSonance mira a mettere chiunque debba generare risultati in situazioni di stress nella posizione in cui ‘sono al meglio’, e a far diventare questa configurazione la loro esperienza normale, piuttosto che qualcosa che accade per caso quando le circostanze lo permettono, o quando sembra che tutto ‘gira bene’.
Al centro del ReSonance c’è l’idea di Performance Personale. Questa idea è quella intorno a cui si orienta tutto il resto del modello, ed è quello che c’è dietro ogni applicazione del ReSonance.
E dietro a quest’idea è presente un concetto fondamentale, che è ‘organizzarsi in relazione a ciò che funziona’. Quello che chiamo funzionare partendo da uno stato di perfezione.
La premessa di questo tipo di lavoro è che ognuno di noi ha un modello di cosa vuol dire per lui ‘essere vivi’ e funzionare bene e ha un modello della propria configurazione generativa.
La configurazione generativa è come le persone si organizzano internamente e come riescono a funzionare in maniera efficace in contesti stressanti.
Riguarda le traiettorie e gli schemi sui quali le persone modellano se stesse, da cui prendono decisioni e secondo i quali agiscono.
Quando sei allineato a questa posizione, e pensi, decidi ed agisci partendo da questa posizione sei semplicemente organizzato in relazione a ciò che è possibile.
Sebbene quest’idea possa sembrare piuttosto semplice da applicare, se la confronti con la maggior parte degli altri modelli di sviluppo personale o di miglioramento della performance è in realtà piuttosto innovativa.
La configurazione generativa è un modo in cui ciascuno È nel mondo in un modo assolutamente unico, un modo di essere strutturalmente ben-formato, che rende semplice ‘funzionare’ e permette ad una persona di sapere quale è il proprio posto nell’universo mentre si allinea con il proprio scopo e genera un grande senso di prontezza e di possibilità.
Durante lo svolgimento ci saranno esercitazione pratiche in gruppo o in autonomia.
Oltre al cuore del modello proprietario ReSonance® in questo modulo acquisirai inoltre competenze teoriche e pratiche e abilità su:
- Il linguaggio non verbale e l'acutezza sensoriale
- Come modificare lo stato dell'interlocutore usando strategie verbali, paraverbali e non verbali
- Condurre l'interlocutore nella posizione generativa ed espandere, usando la comunicazione verbale e non verbale, il suo senso di possibilità
- Obiettivi ben formati e l'approccio 'oltre gli obiettivi'
- Allineare gli obiettivi personali e quelli del team
- Lo stato soma-semantico di Wholeness e di Greater Than Self
- Metamodello, convinzioni limitanti e convinzioni super-limitanti
- Gestire il conflitto interno ed esterno
- Tecniche di gestione del gruppo
- Amplificare la propria capacità di SENTIRE e FAR SENTIRE attraverso il linguaggio e le metafore
- Interruzioni di schema verbali e somatiche
- I pattern tipici della configurazione inibitoria e generativa
- Le domande che avviano un processo generativo
- Come spostare un cliente via dalla paura e dall'inibizione
- 4 modi (dal più semplice al più complesso) di elicitare informazioni dall'interlocutore
- Le narrative e la mitologia personale
ReSonance Coaching modulo II: Il linguaggio e la relazione
Nella seconda parte del percorso imparerai a fare tutto quel lavoro strutturale e funzionale che serve per lavorare nel Coaching (ed in qualsiasi lavoro di consulenza 1 a 1) con le persone.
Lavoreremo sull’idea di creare una struttura linguistica adeguata alla funzione ed ai risultati che vuoi ottenere per te e per le persone con cui lavori, in modo da creare equilibrio ed integrità nella tua vita.
Una parte sarà dedicata ad alcuni protocolli di lavoro conversazionale ‘nascosto’ che potrai utilizzare per generare cambiamento in modo naturale ed in qualsiasi contesto tu preferisca, ogni volta che devi creare trasformazione e mettere in grado le persone di utilizzare più risultati.
Utilizzeremo alcuni strumenti specifici che usano la comunicazione verbale e non verbale in modo molto più avanzato degli strumenti ‘classici’ di cambiamento (PNL, Coaching 'anni 70').
Imparerai a produrre un profondo e notevole cambiamento usando in maniera totalmente naturale e non consapevole la tua comunicazione verbale e non verbale.
Il risultato è che raggiungerai la massima capacità di ottenere risultati straordinari ed al meglio di chi sei, e sarai in grado di far generare gli stessi risultati alle altre persone sia nella loro vita personale che in quella professionale.
Durante lo svolgimento ci saranno esercitazione pratiche in gruppo o in autonomia.
Oltre al cuore del modello proprietario ReSonance® in questo modulo acquisirai inoltre competenze teoriche e pratiche e abilità su:
- Le metafore. I vari tipi di metafore. L'approccio 'tutto è metafora'
- Metafore somatiche, lo strumento più potente di cambiamento.
- Le metafore 'fuori contesto' di 4 parole, uno strumento eccezionalmente potente
- Diversi modi di creare rapport: usando l'empatia, la provocazione. Il concetto di 'realtà' come massima forma di empatia. Come le persone 'cancellano' la realtà.
- L'ovvio elusivo VS. lasciare entrare i 'segnali nel sistema'.
- Come costruire le TUE metafore in tempo reale utilizzando i concetti di spazio, tempo ed energia
- Utilizzazione delle metafore
- I comandi nascosti che funzionano: uso del tempo e della posizione generativa per guidare il comportamento
- I loop narrativi
- Schemi e pattern linguistici. Relazione con i pattern somatici che bloccano il cambiamento
- Metaprogrammi e Sleight of Mouth avanzati, anche in chiave somatica
- Doppi legami. Come costruire doppi legami 'al volo'. Il reale lavoro di Milton Erickson OLTRE i pattern linguistici più conosciuti
- Presupposizioni: lo strumento più potente per generare cambiamento o inoculare limitazioni. Rendersi conto delle presupposizioni che abbiamo fatto nostre
- Mitologia e storia personale. Espandere la propria narrativa e costruire un cluster di storie generative
- I sistemi rappresentazionali: approccio base e approccio avanzato
- Estrarre la narrativa personale utilizzando gli schemi linguistici dell'interlocutore
- La semantica generale ed il lavoro di Dennis Chong
ReSonance Coaching modulo III: Il cambiamento somatico ed il viaggio dell’eroe
In questo modulo del corso imparerai a lavorare su te stesso (e con gli altri) da una configurazione in cui mente e corpo sono perfettamente allineati. Attraverso uno specifico processo imparerai a riconoscere quali sono gli elementi che caratterizzano la tua Posizione Somatica Ideale, e l’unico modo in cui puoi agire quando sei così e in cui riesci a generare performance eccezionali.
Sperimenterai sulla tua pelle – in un percorso guidato personalmente da me – cosa vuol dire vivere l’intera esperienza ReSonance ed imparerai ad applicarla su te, sulle altre persone con cui normalmente hai a che fare in maniera ‘spontanea’ e comunicando in qualsiasi contesto tu voglia.
Quello che puoi aspettarti da questa parte del corso è di sperimentare cosa significa passare da una posizione di limitazione ad una in cui ti muovi superando questa limitazione verso un modello di consapevolezza espansa.
Inizierai anche ad imparare a guidare anche le persone intorno a te verso questa nuova posizione.
Questa area di performance ha lo scopo di insegnarti gli schemi linguistici ed efficaci strutture linguistiche trasformative da utilizzare nel Coaching.
Le abilità di Coaching che imparerai in questo modulo sono:
►il linguaggio che opera sul contesto
►i protocolli delle narrative che trasformano
►Fornire al coachee o al team una narrativa personale che continui a 'lavorare' anche quando non ci siamo noi a motivarlo
►i modelli dell'influenza personale
►lavorare con le dinamiche e le forme del ritmo interpersonale
Questo modulo è l’evoluzione naturale del precedente: apprenderai come utilizzare nel tuo lavoro tutte le espressioni comunicative ‘intenzionali’ che vengono chiamate normalmente linguaggio: le parole che dici, le espressioni, i gesti… contrapposte a quelle non intenzionali che abbiamo trattato nella parte Somatica.
Quello che sarai in grado di fare alla fine di questo modulo è di:
► costruire una relazione profonda con le persone
► estrarre dei criteri ‘critici’ per loro e le loro migliori strategie di decisione
► portare le persone in stati di risorse molto velocemente
► organizzare il tuo linguaggio in modo persuasivo
► scoprire in maniera ‘nascosta’ quali sono le strategie di motivazione delle persone che hai di fronte
► gestire l’impatto della tua comunicazione in relazione a te ed agli altri
Durante lo svolgimento ci saranno esercitazione pratiche in gruppo o in autonomia.
Oltre al cuore del modello proprietario ReSonance® in questo modulo acquisirai inoltre competenze teoriche e pratiche e abilità su:
- Approfondimento del rapport. Empatia superficiale e profonda
- Decisioni ed efficacia personale
- Generare risposte somatiche (emotive) usando linguaggio e corpo nella comunicazione 1 a 1 e 1 a molti
- Motivazione e automotivazione. Lo stato generativo legato all'azione
- Il viaggio dell'eroe, un framework di narrazione complesso e versatile
- Obiettivi e tre strategie usando lo strumento 'ruota della vita'. Obiettivi e Direzione. La teleologia.
- Linguaggio e approccio teleologico
- L'allineamento
- Timeline ed uso della timeline unitamente alle metafore
- I linguaggi persuasivi: i diversi approcci logico, metaforico, pre-suasivo. Il framing. Capire qual è l'approccio ideale da usare con il tuo interlocutore
- Uso avanzato della mitologia personale per strutturare un percorso di azione e di decisioni
- Il vero significato di Coaching Generativo: un cambiamento che si auto-sostiene e genera cambiamenti 'a cascata' senza bisogno di interventi ulteriori
- Lo stato di performance
- Trasformare il problema nell'innesco della posizione generativa
ReSonance Coaching modulo IV: Strategie di Coaching
La relazione di Coaching è spesso definita come 'alleanza': c'è una intenzione comune e condivisa tra coach e coachee sugli obiettivi che dovranno essere perseguiti insieme nella relazione e nel processo di Coaching. Però il processo di cambiamento non è quasi mai lineare.
Ad un certo punto spesso succede qualcosa: il coachee fa fatica a cambiare, mette in atto delle strategie (di cui spesso non si rende conto) per evitare a tutti i costi il cambiamento. O con cui disperde e dissipa i risultati ottenuti fino a qual momento.
Il coach le prova tutte ma si rende conto di essere arrivato ad un punto morto: qualsiasi cosa provi, il coachee mette in atto dei meccanismi atti a neutralizzarla e renderla inefficace.
Le sessioni di Coaching spesso si interrompono lì e il Coach non è riuscito a portare a termine il suo lavoro.
Questo è il modulo dove impari le strategie ReSonance per il cambiamento, e dove questo modello eccelle: imparerai un arsenale completo di strategie adattabili a chiunque (e anche a te) per fare in modo di aggirare la parte non-razionale che 'rifiuta il cambiamento' e far proseguire la persona nel suo percorso evolutivo.
Imparerai ad usare la non-linearità, il paradosso, la logica, le metafore e le storie, e tutti gli esercizi che io e i coach ReSonance danno da fare ai propri coachee che ti consentiranno di modulare il percorso di trasformazione dei tuoi clienti (o il tuo) nella maniera più efficace possibile.
Questo modulo da solo vale tutto il costo del programma: il salto rispetto ai modelli lineari e 'esclusivamente logici' o motivazionali di Coaching, è che con il ReSonance imparerai a generare trasformazione con fluidità, senza creare strappi o sensazioni di difficoltà nel tuo Coachee. E diventando per questo motivo molto potente ed efficace nel processo di Coaching che riesci ad implementare.
Durante lo svolgimento ci saranno esercitazione pratiche in gruppo o in autonomia.
Oltre al cuore del modello proprietario ReSonance® in questo modulo acquisirai inoltre competenze teoriche e pratiche e abilità su:
- I paradossi e la sospensione del giudizio
- Review delle sessioni di Coaching fatte fino ad ora
- Il paradosso della scelta
- 'Cambiare conversazione': espandere il contesto come strategia per passare dalla posizione inibitoria alla configurazione generativa
- 4 strategie sempre efficaci: 5%, 15 cose, Non Riscrivere, Cosa e Come
- Le altre 17 strategie (con manuale e 21 video inclusi nella parte didattica)
- Come iniziare la relazione e avviare una conversazione di Coaching
- Come stabilire una vera alleanza di Coaching
- Coaching esplicito e Coaching 'covert'
- Fare Coaching in contesti complessi
- L'evoluzione della piramide dei bisogni di Maslow. Il lavoro di Ken Wilber e di Graves.
- I livelli di valori (conformista, achiever, comunitario, autentico) e guidare la transizione da un livello all'altro
- Come fare Coaching a qualcuno che non sa cosa vuole
- Cosa fare quando il cliente non riesce a progredire verso i suoi obiettivi
- Come fare Coaching ad un cliente il cui obiettivo è una chimera
- Cosa fare quando ottieni il tuo primo "vero" cliente
- Come si fa a fare da coach a una persona che è chiaramente in una professione sbagliata
E dopo che avrai terminato il corso e preso il Diploma di Coaching ReSonance®? Come continuare?

Dopo aver frequentato il Corso di Coaching ReSonance® ed aver ottenuto il Diploma di Coaching valido già per esercitare come Coach professionista, se desideri avere una formazione più completa puoi seguire le MasterClass o frequentare uno dei corsi di specializzazione.
- frequentando le MasterClass di approfondimento a Milano oppure online
- studiando il materiale didattico a distanza della Scuola
- superando un secondo esame
Già il percorso costituito da Corso di Coaching (questo di cui stai leggendo in questa pagina) e le MasterClass di Specializzazione costituisce un vero e proprio Percorso professionale di Coaching che si svolge nell'arco di 14 mesi. Se poi decidi di prendere uno dei percorsi di specializzazione la durata del corso completo è di (circa) due anni.
I migliori studenti della scuola potranno poi essere invitati a partecipare al percorso di formazione per diventare docenti di Coaching ReSonance®.
Deve però esserti chiaro che già dopo il Corso di Coaching ReSonance® - frequentato o online o in aula - riceverai il Diploma di Coaching in base alla legge 4/2013 e se vorrai potrai esercitare professionalmente come Coach.
La professione di Coach è stata riconosciuta dalla Legge 4/2013 del 4/2/2013. Potrai esercitare regolarmente la professione di Coach e essere riconosciuto come libero professionista in tutta Europa.
Sei 'allergico' alle lezioni online e vuoi frequentare solo in aula? Scrivici tramite il pulsante verde in basso
Corso in Aula a gennaio 2024
Corso Online dal vivo: puoi iniziare ogni mese
Come e dove si terrà il corso?
Dal vivo: La prossima edizione della versione dal vivo è a Verona, in un hotel 4 stelle molto confortevole e luminoso. Saremo in un ampio e confortevole Hotel 4 stelle lontano dal traffico e dal rumore del centro, per avere le condizioni ideali per il lavoro che faremo. Riceverai tutte le informazioni cliccando sui pulsanti ‘Chiedi informazioni adesso’ che trovi in questa pagina.
La sala che useremo è ampiamente sovradimensionata e sarà possibile mantenere una distanza interpersonale adeguata.
Se per qualsiasi motivo questa edizione del corso dal vivo dovesse essere annullata potrai partecipare ad una delle prossime edizioni (normalmente ne vengono tenute due all'anno) e potrai partecipare nel frattempo alla versione online.
Online: useremo una piattaforma molto potente e semplice con cui potrai partecipare a distanza, fare domande ed interagire in video a voce o per iscritto con me.
Ci vedremo due volte a settimana (normalmente la sera) in lezioni che potrai seguire ovunque sei da smartphone, tablet o computer.
Le lezioni online vengono registrate e le troverai nella tua area privata del corso già dal giorno successivo, in modo che tu possa guardarle se non potessi partecipare in diretta a qualcuna.
Numero di partecipanti al corso
Per favorire l’apprendimento delle abilità di Coaching il corso è organizzato in maniera assolutamente esperienziale ed è a numero chiuso.
Tipologia di corso
Il corso mira a dare ai partecipanti le abilità pratiche di base indispensabili a chi vuole imparare a generare migliori performance prima su se stesso e poi per le altre persone, per i team e le organizzazioni attraverso l’apprendimento di un modello di Coaching straordinariamente efficace.
Questo è un corso orientato alla sperimentazione ed alla pratica, in cui sarai sollecitato ad utilizzare concretamente gli strumenti del Coaching ReSonance attraverso simulazioni, esercitazioni, sessioni in piccoli gruppi, revisioni del lavoro effettuato.
Il progresso di ciascun partecipante verrà valutato nel corso dell’intero programma ed in una valutazione finale complessiva in cui verranno esaminate individualmente le abilità ed il livello di competenza acquisiti.
Ciascun partecipante riceverà inoltre dopo il completamento del percorso (online o in aula) un mese di Mentoring individuale a distanza in cui porre domande al docente sul lavoro svolto in aula e sul materiale aggiuntivo che sta studiando in remoto.
E’ un corso perfetto sia per chi vuole apprendere un modello innovativo di intervento per generare migliori performance, sia per chi vuole diventare Coach (con il corso avrai la possibilità di ottenere il diploma di Coaching, dopo l’esame a fine corso).
Ma soprattutto il corso è adatto a chi è alla ricerca di un modo diverso ed efficace di generare risultati per se e per gli altri.
Diploma di Coaching e Certificazione di Coach professionista
Il Coaching è regolato dalla Legge del 14 gennaio 2013 n° 4.
Il corso di Coaching professionale ReSonance® dopo un esame ti fornisce il Diploma di Coaching e ti permetterà di esercitare come Coach professionista in Italia e in Europa erogando una pratica professionale di Coaching straordinariamente efficace.
Potrai farlo frequentando la versione dal vivo in aula o la versione dal vivo online oppure entrambe.
Se vuoi esercitare il lavoro di Coach questo è tutto quello che ti serve per sviluppare la tua pratica professionale.
FONDAMENTALE: La legge regola il Coaching da un punto di vista normativo molto 'leggero' lasciando le persone libere di orientarsi verso la formazione che preferiscono e con cui si sentono più in sintonia.
Per questo devo avvisarti che non esistono corsi organizzati da Università o da QUALSIASI altro ente pubblico o privato, italiano o straniero, che abbiano un riconoscimento superiore ad un altro né una valenza particolare in contesti organizzativi o aziendali.
Da un punto di vista legale e sostanziale dire che esiste un corso 'più certificato' o con una 'certificazione migliore' di un altro è una affermazione inesatta ed è SCORRETTA.
Purtroppo è solo una leva emotiva per far pagare un 'pezzo di carta' e non delle abilità reali a persone che si affacciano al mondo del Coaching.
Se vuoi approfondire l'argomento delle cosiddette 'certificazioni di coaching'...
Ti consiglio vivamente di leggere la pagina.
Oltre a questo, il programma di Coaching ReSonance® ti certificherà come Coach Associato della Scuola di Coaching ReSonance®.
Frequentando tutti i moduli online o dal vivo (o entrambi) otterrai subito il Diploma di Coach professionista e la Certificazione di primo livello di Coach Associato ReSonance®.
Se poi vorrai proseguire in uno dei Corsi di Specializzazione in Personal o Business Coaching della Scuola di Coaching ReSonance®, potrai sempre farlo successivamente, frequentando durante l’anno le MasterClass di specializzazione per rendere la tua preparazione più approfondita ed acquisire la certificazione nel settore di Coaching che hai scelto.
Sei 'allergico' alle lezioni online e vuoi frequentare solo in aula? Scrivici tramite il pulsante verde in basso
I Numeri del corso
persone hanno già sperimentato i risultati del ReSonance®
Quasi 800 persone hanno già partecipato a corsi di Coaching ReSonance®. Professionisti, imprenditori ma anche persone che si trovano in una transizione professionale, genitori che vogliono comunicare meglio, insegnanti ed educatori, Coach e formatori. Il ReSonance ti aiuterà a trasformare quello che fai partendo da CHI SEI.
Miglioramento misurabile
Il corso non è strutturato per darti 'conoscenze' che potresti avere leggendo qualsiasi libro o video sul Coaching. E' un corso realmente esperienziale creato per modificare il modo in cui ti organizzi per 'essere' e per funzionare nel mondo. Più dell'90% dei partecipanti riportano di aver ottenuto un miglioramento misurabile ed oggettivo dei propri risultati nei 2 mesi successivi al corso.
ore di formazione
Formazione in presenza oppure dal vivo online
4 giornate di formazione intensiva, dal 25 al 28 gennaio 2024
4 mesi di formazione didattica a distanza delle Scuola ReSonance
MasterClass specifiche, ReSonance Start e Coaching Day inclusi
1 intero mese di Mentoring 1 on 1 con il trainer per ottenere il Diploma di Coaching valido per esercitare come Coach professionista riconosciuto
Laboratori di pratica
Domande frequenti
Informazioni logistiche
