Il percorso di certificazione in ReSonance è composto da un corso introduttivo di una giornata, dai due livelli di specializzazione (ReSonance Works e ReSonance Master) e dal corso ReSonance Coach.
Il ReSonance Works, il ReSonance Master ed il corso ReSonance Coach sono seguiti da 12 ore di mentoring 1 on 1 prima dell’esame previsto da ciascun livello.
Il primo modulo del ReSonance Works è il prerequisito sia per la certificazione come facilitatore ReSonance Master che come ReSonance Coach.
Alla fine del ReSonance Works (in cui si diventa facilitatore ReSonance Expert) e del mentoring individuale, vengono valutate le abilità acquisite attraverso un esame, e suggerito o meno il passaggio ai moduli del ReSonance Master.
Il percorso di certificazione in ReSonance Master prevede la frequenza obbligatoria dei 4 moduli del corso affiancati da 12 ore di mentoring 1 on 1.
Una volta conseguito il certificato di ReSonance Master, se si vuole si può accedere alla formazione per ReSonance Coach, che prevede la frequenza dei 4 moduli del corso per coach e di 12 ore di mentoring obbligatorie.
Normalmente acquisire le abilità per utilizzare il modello ReSonance con efficacia richiede almeno 2 anni di formazione e di mentoring individuale.
Non c’è nessuna garanzia di diventare certificato come ReSonance Expert o ReSonance Coach, nè di passare al percorso successivo solamente per il fatto di frequentare il corso.
Una volta acquisita la qualifica di facilitatore ReSonance Master, si può decidere di frequentare il corso per ReSonance Coach e di venire certificati dopo aver sostenuto un ulteriore esame.